CORTINA D’AMPEZZO
Poco prima delle 16, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è intervenuto sotto Forcella Colfiedo, Croda Rossa, sul versante che dà su Malga Ra Stua, dove una valanga aveva coinvolto un gruppo di 4 scialpinisti: uno di loro era stato trascinato a valle per circa 200 metri senza fortunatamente riportare conseguenze, mentre una donna, B.M.S., 48 anni, di Conegliano (TV), si era procurata una probabile distorsione del ginocchio. Sbarcato a circa 2.600 metri di quota con un verricello di 15 metri, il tecnico di elisoccorso ha raggiunto e recuperato l’infortunata con la stessa modalità. Imbarcata, la sciatrice è stata trasportata al pronto soccorso di Cortina. I compagni sono rientrati autonomamente.
—————————————–
BORCA DI CADORE
Verso le 13 cinque tecnici del Soccorso alpino di Pieve di Cadore e Centro Cadore sono intervenuti sotto la chiesa di San Dionisio per aiutare il proprietario di un cane a recuperarlo. Durante un’escursione, infatti, Kima si era improvvisamente allontanato seguendo la traccia di qualche animale. Il padrone, risalito alla sua posizione dal Gps del collare, lo aveva individuato bloccato su uno sperone di roccia in un punto molto ripido e impervio. I soccorritori sono partiti nella direzione indicata dove nel frattempo l’uomo era riuscito ad avvicinare il cane e a riprenderlo. La squadra gli è quindi andata incontro e lo ha aiutato a ritornare sul sentiero.