*****
BUONGIORNO – Inizia una nuova settimana, pronta a sfide e impegni. Su Radio Più oggi musica, informazione e dirette: dalle 8.05 rassegna stampa locale, 8.25 Più siamo con Marina Donà, 9.00 Oggi come ieri con Silvia Baldo, 9.30 i racconti di Paolo Soppelsa, 10.30 16 Comuni da Alleghe, 11.00 Curiosando con Paola Lanciato, 12.00 Il Liscio di Mirco Bencivenni, 12.30 GR principale, 13.10 Tre per due per te, 13.20 Berto Lagunaz in collegamento da Agordo, 16.45 Le hit storiche, 19.05 anticipazioni TG Antenna 3, 19.20 Motori e speranza con Mauro Riva.
CRONACA VENETO – Gravissimo episodio a Marostica: donna di 42 anni aggredita dall’ex marito, ricoverata in ospedale. Tragedia a Lazise: donna 72enne morta in incendio domestico, fratello soccorso. Lutto per la scomparsa del geologo padovano Riccardo Pozzobon in Alaska. A Padova, arrestato tunisino 35enne per furti notturni con complice algerino. A Vicenza, cariche e idranti su manifestanti contro l’Alta Velocità e a favore della Palestina. Tragedia a Treviso: giovane pakistano annega nel Sile. Festa e folla a Venezia per la Regata Storica.
⚠️ CRONACA LOCALE – Sedico: gravissimo incidente tra moto e auto, due minorenni in rianimazione, conducente denunciato. Interventi del SUEM 118 in montagna: malori e incidenti a Val di Zoldo, San Pietro di Cadore, Borso del Grappa, Monte Pelmo, Misurina, Passo Giau e Cansiglio. A Alleghe, lutto per la scomparsa di Giuseppe Rudatis, il “Barone delle Dolomiti”. Paura a Ospitale di Cadore per il crollo di un muretto, nessun ferito.
BELLUNO – Affitti più leggeri ma pochi alloggi disponibili. L’incidenza sul reddito resta sotto il 25%, ma mancano case, soprattutto piccole, per i lavoratori. CNA segnala oltre 25.500 assunzioni e solo 2.500 disoccupati. Iniziative per recupero immobili e nuovi alloggi in programma.
Sempre a Belluno, dieci anni del progetto Città delle rondini: censiti 205 nidi in centro e 42 a Borgo Piave. Sabato 13 settembre convegno con enti e scuole per sensibilizzazione e tutela.
️ San Tomaso – Successo della tre giorni di festa paesana, con applausi per la cena di pesce e l’impegno dei giovani volontari. Presentato il marchio di prodotti locali Alte Terre, con crauti e aceto come primi prodotti certificati.
Bellunese – Eclissi di Luna visibile, migliori foto dalla Schiara. In altre zone visibilità limitata dalle nubi.
VENETO – I contribuenti più tassati e ricchi a Padova (6.098 € Irpef media), meno gravati a Belluno (5.232 €) e Rovigo (4.718 €), riflettendo diverse distribuzioni di reddito tra province e Nord-Sud Italia.
AGORDO – Grande partecipazione alla presentazione del libro di Berto Lagunaz, El tosat dal cól, con racconti di vita, montagna e famiglia.
️ Belluno – Biblioteca civica chiusa 9-10 settembre per corso di formazione; riapertura 11 settembre. Sabato 13 settembre, Aldo Villabruna racconta la scoperta dell’Uomo della Val Rosna al teatro dell’asilo S. Gaetano di Castion.
FELTRE – Prosegue I Mercoledì della Salute, incontro del 17 settembre su demenze e prevenzione, accessibile anche online.
⛪ VOLTAGO – Domenica 5 ottobre Messa speciale per il saluto a don Fabiano alla Chiesa Parrocchiale di San Nicolò a Frassenè.
LA VALLE AGORDINA – Mostra fotografica La Val da Incornisà a Lantrago fino al 15 settembre, con immagini dal 1901 al 1970.
️ SEDICO – Mostra fotografica Ruggero Monego: una vita coraggiosamente vissuta, inaugurazione 12 settembre a Villa De Manzoni ai Patt, visitabile fino al 28 settembre.
RIVAMONTE – Presentazione del libro Silicosi. L’olocausto dimenticato, 13 settembre al Centro Minerario di Valle Imperina.
✊ TAMBRE – 14 settembre manifestazione antifascista a Pian del Cansiglio.
⚽ AGORDO – Coppa Veneto: l’Agordina perde 0-3 contro la Fulgor Farra.
ALLEGHE – Presentazione squadra 2025 di Alleghe Hockey e seconda amichevole: vittoria 4-1 contro il Dobbiaco.
VOLTAGO – Va Pian Ma Riva: Mihail Sirbu e Emanuela Zaetta vincono la gara principale, Trofeo Corripoi a Sirbu e Francesca De Col.
♂️ ARABBA-PORDOI – Cronoscalata Bike & Run: titoli ciclismo a Franz Wieser e Valentina Kostner, podismo a Mattia Baldissera e Cristina Ceschini.
⛰️ VAL DI ZOLDO – Transpelmo: vittoria di Luca Cagnati e Sara Campigotto; debutto Pelmo Sprint Run e Zoldino Run, oltre mille partecipanti, 250 volontari e sponsor Salomon.