*****
Musica e dirette su Radio Più: tra gli appuntamenti, la rassegna stampa locale alle 8:05, “Più siamo” con Marina Donà alle 8:25, lo speciale alla radio con Marco Gaz alle 9:00, “D-Domia Dolomiti” alle 10:10 e la nuova stagione di “Se non la smetti ti mando dal preside” alle 10:30 con la prof.ssa Maria Rosa Salmazo. In programma anche “Curiosando con Paola Lanciato”, “Tre per due per te”, “Il Liscio di Mirco Bencivenni” e la classifica ufficiale di Radio Più alle 14:00.
Cronaca e giustizia in Veneto: a Vicenza arrestato un 23enne per la morte del 13enne Stefano Angonese, a Padova sequestrati 156mila prodotti di cancelleria non a norma. Tentato femminicidio a Marostica sventato dal coraggio di una cliente, vandalismo a Fratta di Tarzo, violenza sessuale di gruppo in vacanza a Malta da parte di cinque ragazzi pugliesi, arresti per borseggio a Venezia e spaccio a Rovigo. Patteggiamento per l’ex assessore veneziano Boraso e arresti per violazioni di divieto a Chioggia.
Due adolescenti investiti sabato sera a Bolago restano gravi ma stabili. Il Soccorso Alpino ha effettuato interventi in quota a Rifugio Mulaz, Torrani e Rocca Pietore. Ad Alleghe si è svolto l’ultimo saluto a Giuseppe “Bepin” Rudatis, noto divulgatore delle Dolomiti.
Scuola e formazione: Zaia definisce la scuola “la locomotiva del futuro”, mentre cresce il caro-scuola e il ricorso ai prestiti. Rinviata a lunedì 15 l’inaugurazione della Scuola “Gino Rocca” a Feltre. FPB Cassa offre borse di studio per il Master in Turismo della Luiss Business School a Belluno. Il convegno “L’intelligenza artificiale tra noi e i nostri figli” a Belluno e Castion fornirà strumenti pratici a genitori e docenti.
Ambiente e trasporti: il blocco dei veicoli Euro 5 slitta al 1° ottobre 2026. Problemi di viabilità in Val de Vie, mentre la Statale Alemagna adotterà un nuovo sistema di allarme.
Eventi e cultura: a Feltre visita internazionale alla Galleria Rizzarda; sabato 13 settembre il Sellaronda Bike Day; ad Alleghe il documentario “100 Solleder Lettenbauer” il 27 settembre; a Selva di Cadore la Festa della Desmontegada; a Lamon dal 19 al 21 settembre la Festa del Fagiolo. In mostra a Borgo Valbelluna “There’s no calm after the storm”, rassegna fotografica a Lantrago e esposizione dedicata a Ruggero Monego a Sedico. A Rivamonte presentazione del libro “Silicosi. L’olocausto dimenticato” e manifestazioni a Tambre e Belluno per ricordo dei Caduti della Montagna e degli Alpini.