*****
Cronaca e Attualità: Voltago Agordino conferirà la cittadinanza onoraria al Comando dei Vigili del Fuoco di Belluno per l’intervento durante l’incendio di gennaio. Malori e incidenti nelle province bellunesi, con interventi di soccorso alpino in montagna. A Belluno cresce la criminalità giovanile, con denunce per lesioni e furti, mentre continuano i furti nelle attività locali. Ad Agordo disagi sui mezzi pubblici per la soppressione della fermata “Ponte Alto Bivio”.
Cultura e Tradizioni: Nasce l’Associazione Articolo 6, che unisce le minoranze linguistiche italiane. A Belluno, lo spettacolo teatrale inclusivo “Pescecane” emoziona il pubblico. Selva di Cadore celebra la 13ª Festa della Desmontegada, mentre ad Agordo torna “Sport in Piazza 2025”. Convegno su Fedele Raggi e restauro delle sculture barocche di Villa Crotta, documentario “100 Solleder Lettenbauer” ad Alleghe per i cent’anni della via sulla Civetta. Gita culturale a Vittorio Veneto tra archeologia industriale e arte sacra. Concerto “Luci Care, Luci Belle” al Planetario di Arson. Presentazioni editoriali a Belluno: “Andèmo in Mèrica”, progetto “Vento di Garbin” e guida “Belluno città splendente” con il progetto “Carto”.
Sport e Eventi: Milano-Cortina 2026 stimola l’economia delle Dolomiti. A Santo Stefano di Cadore proseguono i lavori sul torrente Padola per la sicurezza idraulica. Parte la seconda edizione di “Un mondo che si muove” dedicata a disabilità e accessibilità. Ad Agordo, l’evento “Ritorno ad Agordo – 78ª Compagnia I Lupi” celebra storia e memoria.
Giudiziaria e Politica: La Corte dei Conti conferma la condanna per danno erariale agli ex amministratori di Sportivamente Belluno. Assoluzioni a Belluno e Feltre per accuse di violenza e appropriazione indebita. Appello per Pedro Livert Dominguez, condannato a 16 anni per omicidio, fissato al 7 ottobre.
Salute e Prevenzione: A Feltre incontro sulle demenze “Ricordarsi di chi si dimentica”, mentre a Belluno focus su “La frattura del femore nell’anziano” e percorsi di riabilitazione.
Associazioni e Giovani: Luca Frescura riconfermato presidente di Giovani&Futuro.
Consigli Comunali: Taibon approverà il rendiconto di gestione 2024.