*****
Auronzo di Cadore: Franco Gaspari, 64 anni di Cortina, guida alpina, soccorritore e studioso delle montagne, è morto ieri mattina sulla Cima Grande di Lavaredo. Precipitato mentre era primo di cordata lungo la via normale, non si conoscono le cause esatte. L’allarme è stato dato dai compagni di cordata, ma il corpo è stato individuato solo dall’elisoccorso. Gaspari, entrato nel Soccorso Alpino nel 1985, è stato tra i primi tecnici di elisoccorso del Suem. Sempre ieri, Falco 2 ha soccorso un 82enne tedesco caduto sui Cadini di Misurina e un ventenne di Legnago con probabile frattura alla caviglia sul Monte Grappa, entrambi trasportati in ospedale.
Fonzaso: un camion si è schiantato contro la galleria della Pala Rossa; il conducente 54enne è rimasto gravemente ferito e trasportato a Treviso. La galleria è stata chiusa per verifiche di sicurezza.
Cronaca locale: ad Alleghe un tentativo di truffa telefonica è stato sventato grazie all’intervento del figlio di un’anziana; a Belluno, un 21enne investe due minorenni senza patente, ora accusato di lesioni gravi e omissione di soccorso.
Giudiziaria: a Trieste rito abbreviato per un 31enne accusato di violenza sessuale su una 21enne bellunese; a Belluno G.D.M. condannato a tre anni per maltrattamenti in famiglia, con risarcimento di 7 mila euro.
Scuola e comunità: genitori del Follador-De Rossi pronti a ricorso al TAR contro la modifica degli orari scolastici; a Rocca Pietore conclusa con successo la ZTL estiva a Masarè.
Montagna e lavoro: approvata la legge quadro sulla montagna, che riconosce formalmente guide alpine, aspiranti guide, accompagnatori e guide vulcanologiche, sottolineando sicurezza e tutela del territorio. EssilorLuxottica sperimenta la settimana corta a Lauriano, in attesa di accordi con i sindacati.
Tecnologia: Meta e Luxottica presentano i nuovi Ray-Ban AI Glasses, con registrazioni 3K e funzioni intelligenti; lancio dal 30 settembre negli USA e dal 2026 anche in Italia.
Segnalazioni locali: ad Avoscan assenza di rete mobile; a Feltre Lilliana Torretti ringrazia il reparto ortopedia per le cure ricevute.
Economia: export Treviso -2,0%, Belluno -2,2% nel primo semestre 2025, in calo per incertezze geopolitiche e contrazione dell’occhialeria; in controtendenza macchinari e bevande.
Società e ambiente: la CGIL promuove sciopero e presidio a Belluno per la pace a Gaza; a Feltre completate sette isole ecologiche interrate; sabato e domenica manifestazioni sportive con “Sport in piazza”.
Mobilità sostenibile: domenica “Valbelluna in bici”, percorsi cicloturistici e bicistaffetta per studenti lungo la valle.
Salute: a Belluno incontro sugli interventi e la riabilitazione per fratture del femore negli anziani.
Cultura e spettacolo: conferenze su Ravel e Fedele Raggi; spettacolo “Le Noze Tribolade” per il progetto Drive Ability; documentario “100 Solleder Lettenbauer” ad Alleghe; presentazioni di libri e degustazioni a Feltre; gita culturale a Vittorio Veneto; concerto per i Santi Martiri a Feltre; guide e progetti culturali a Belluno e Pieve di Cadore.