*****
Radio Più: il weekend e gli eventi della settimana tra cronaca, cultura e comunità
Belluno e Veneto – Un fine settimana intenso quello raccontato da Radio Più, con approfondimenti, cultura, cronaca e appuntamenti per tutta la provincia e oltre.
Programmi in evidenza:
-
Alle 8.05 la rassegna stampa locale apre la giornata, seguita da Più siamo con Marina Donà alle 8.25.
-
Dalle 9.00 Oggi come ieri con Silvia Baldo, fino ai racconti del lunedì di Paolo Soppelsa alle 9.40.
-
Tra le trasmissioni più seguite: Reporter – 78ª Compagnia I Lupi di Agordo con Marco Gaz, Periti Minerari nel Mondo con Giuseppe Bonelli, Curiosando con Paola Lanciato, Il Liscio di Mirco Bencivenni e Tre per Due per Te con Marina Donà.
-
Spazio anche a salute e società, con Foglie e Castagne con il dottor Marco Caracciolo e uno speciale saluto a Don Fabiano alle 15.00.
Cronaca locale e regionale:
-
Este (Padova): allontanato da casa un 24enne accusato di maltrattamenti in famiglia; la coppia ha una bambina.
-
Padova: due arresti per droga, tra cui un 28enne nigeriano trovato con eroina e cocaina.
-
Marostica (Vicenza): rapina in casa ai danni di una donna di 79 anni.
-
Belluno e Dolomiti: vari incidenti e interventi del soccorso alpino, tra cui la tragedia in parete di Riccardo De Anna a San Martino di Castrozza e il recupero di escursionisti bloccati a Cortina e Cima Grande di Lavaredo.
-
Venezia: consegna dei diplomi del Master europeo in diritti umani con la presenza della Nobel per la Pace 2022 Oleksandra Matviichuk.
Eventi e cultura:
-
Agordino: l’addio a Don Fabiano Del Favero, dopo 16 anni di servizio pastorale, e il restauro del gruppo scultoreo di Villa Crotta De’ Manzoni.
-
Borgo Valbelluna: inaugurata la terza rassegna Spaventapasseri in Vigna, tra arte, creatività e sostenibilità.
-
Alleghe: celebrazione dei 100 anni della via Solleder Lettenbauer con proiezione di documentario e testimonianze.
-
Feltre e Belluno: concerti e recital per la stagione musicale, tra cui il Magnificat di Rutter e i 150 anni di Ravel con Axel Troleše.
Attualità e solidarietà:
-
Raccolte fondi a favore di Gaza promosse da UIL e CISL Veneto-Belluno-Treviso.
-
Il fisco 2025 assorbe 156 giorni di lavoro in Veneto, con 162mila evasori rilevati.
Trasporti e servizi:
-
Strada Statale 641 chiusa fino al 10 ottobre per lavori al ponte “Pent del Peles”.
-
Revocato lo sciopero Dolomiti Bus: servizi regolari in tutta la provincia.
-
Sospensione dell’acqua a Falcade per lavori sulla rete idrica.
Un programma ricco, tra informazione, intrattenimento e approfondimenti culturali, che conferma Radio Più come punto di riferimento per il territorio bellunese e veneto.
***