*****
⚠️ Maltempo in arrivo – La Protezione civile del Veneto ha emesso un’allerta arancione per temporali intensi tra oggi e domani. Rischio frane, allagamenti e smottamenti soprattutto nelle zone pedemontane.
✊ Corteo per Gaza a Marghera – Migliaia di manifestanti da tutto il Veneto. Durante la protesta, la polizia ha usato gli idranti mentre il corteo tentava di appendere uno striscione.
Vaccini antinfluenzali – Dal primo ottobre parte in Veneto la campagna 2025. Previsti due “Vax Day” regionali, il 26 ottobre e il 9 novembre.
️ Escursionista ferito alle Tre Cime di Lavaredo – Intervento dell’elisoccorso: l’uomo è stato accompagnato all’ospedale dai compagni di cordata.
Treviso – Arrestato un 44enne per molestie su una 14enne: decisive le amiche della ragazza che hanno subito dato l’allarme.
Verona – Arrestato un latitante ricercato in tutta Europa, individuato grazie alle telecamere comunali.
Treviso – Stretta sulle e-bike truccate: il Comune contro i kit abusivi che superano i 25 all’ora.
Venezia – Si cerca un amministratore di sostegno per Pasquale Aita, il clochard noto per vivere per strada da anni.
Alpago per la pace – Tre mazzi di fiori in memoria delle vittime della guerra civile: un gesto semplice ma forte per la Giornata internazionale della pace.
San Gregorio nelle Alpi in festa – Paderno ha celebrato i 60 anni del Gruppo Alpini: una comunità viva con 159 soci e tanta storia alle spalle.
Agordo – Furto sventato al Caffè Miniere grazie al coraggio dei cittadini. Refurtiva recuperata e ladri denunciati.
Scuola, caso Follador – Più di 200 famiglie ricorrono al TAR contro la settimana lunga al liceo sportivo.
❓ Agordo, la curiosità storica – Perché una via si chiama “5 maggio 1848”? La parola passa ai cittadini e agli esperti locali.
Veneto – Campagna antinfluenzale anticipata, con oltre un milione di dosi a disposizione.
Belluno, inaugurato il Sentiero dell’Ardo – Nuovo tratto da Case Bortot a Pra’ de Luni, immerso nella natura e finanziato dal Parco Dolomiti Bellunesi.
Falcade in festa – Torna “Se Desmonteghea”: mercatini, musica e la grande sfilata delle mandrie dagli alpeggi.
Falcade, lavori al parco giochi – Riqualificazione del Piazzale dello Sport, punto di ritrovo per famiglie e turisti.
Feltre – Inaugurata la mostra “Volti e Memorie” dedicata all’Alzheimer, con fotografie e testimonianze toccanti.
Livinallongo – Fine settimana all’insegna del canto e dell’amicizia tra culture diverse.
Sedico – Successo per la piccola biblioteca libera di Libano con letture teatrali molto partecipate.
Solidarietà per Gaza – Raccolte fondi da UIL e CISL per aiutare la popolazione colpita dalla guerra.
Lavoro in montagna – Al via le candidature per la stagione invernale con IncontraLavoro Turismo Dolomiti, dal 6 all’8 ottobre a Longarone.
CSV Belluno-Treviso – Renzo Andrich è il nuovo vicepresidente: sostegno alle associazioni del territorio.
Curiosità – Perché si chiamano Carabinieri? Dal francese “carabinier”, soldato armato di carabina.
️ Maltempo – Resta l’allerta arancione della Protezione civile per temporali intensi fino a domani.
Alpago – Scossa di terremoto di magnitudo 1.7 nella notte. Nessun danno.
️ Danta di Cadore in lutto – È morta Anna Maria Doriguzzi Bozzo, 73 anni, colpita da malore in vacanza.
❤️ San Gregorio nelle Alpi – La famiglia Capraro dona gli organi di Daniele, 58 anni, trasformando il dolore in speranza per altri.
Castelfranco Veneto – Due ragazze fermano un molestatore seriale. Arrestato dai Carabinieri, aveva già precedenti.
️ Montagna – Marmolada: due alpinisti si calano da soli all’alba. Ad Alano di Piave ritrovati due escursionisti di Montebelluna dopo una notte all’aperto.
⛰️ Cortina – Malore per una turista canadese di 22 anni al Rifugio Biella: trasportata all’ospedale di Belluno.
Belluno – Calano gli accessi al pronto soccorso, ma aumentano le missioni del 118 e dell’elisoccorso, soprattutto per turisti stranieri.
***