*****
-
UDINE – Il sindaco De Toni a VICENZA con il collega di Betlemme per ribadire il no alla guerra a Gaza.
-
TREVISO – Dieci studenti intossicati da gas urticante all’Istituto Riccati-Luzzatti. Due ragazze in ospedale.
-
VERONA – Arrestati due giovani napoletani per tentata truffa del “finto incidente” ai danni di una 61enne.
-
PESCHIERA DEL GARDA (VR) – Incendio sul tetto di una palazzina in ristrutturazione, domato dai vigili del fuoco.
-
PADOVA – Una delle prime donazioni di organi a cuore fermo in ambito pediatrico.
-
TREVISO – Turismo in crescita: +4,7% nei primi sette mesi del 2025.
-
TREVIGIANO – Sospese due aziende agricole per lavoro nero e mancata sicurezza.
-
PADOVANO – Arrestato un uomo per aver picchiato la compagna, ricoverata con lesioni.
-
BELLUNO – Dal 29 settembre al 3 ottobre possibili disagi idrici a Faverga per lavori.
-
BELLUNO – Celebrazione per San Matteo, Patrono della Guardia di Finanza.
-
AGORDO – Il Ristorante Da Carla a Rif festeggia i 70 anni di attività con una grande festa di comunità.
-
TAIBON AGORDINO – Festa alla Baita alle Peschiere: gli alpini della 34ª Batteria Julia si sono ritrovati 50 anni dopo la leva del 1976.
-
FELTRE – Inaugurata la nuova sede dell’associazione Belluno Donna per il sostegno alle vittime di violenza.
-
ALPAGO – La scuola di Puos protagonista alla Biennale di Venezia.
-
AGORDINO – Torna la rassegna dei cori agordini.
-
BELLUNO – Premi “Bristot” e “Arrigoni” per valorizzare il volontariato.
-
CESIOMAGGIORE – Domenica inaugurazione nuova targa alla panchina rossa di Cullogne.
-
AGORDO – Lunedì Consiglio dell’Unione Montana; a Falcade Consiglio Comunale alle 18.
-
COMELICO – Confermate chiusure notturne della galleria fino al 9 ottobre, stop totale dal 10 al 13.
-
CORTINA – Recuperata coppia di turisti inglesi sulla Ferrata della Terza Cengia.
-
BELLUNO – Tentato furto a Nogarè, ladri messi in fuga.
-
BELLUNO – Dal 1° ottobre parte la campagna vaccinale antinfluenzale.
-
VENEZIA – Zaia chiede lo stato di emergenza nazionale per i danni dei nubifragi di luglio.
-
BELLUNO – Oltre 1.000 accessi agli “Snodi in Quota”, ora estesi a Livinallongo e Santo Stefano.
-
PARIGI-MILANO-AGORDO – Via libera della FDA alle lenti Stellest di EssilorLuxottica.
-
LONGARONE – Variante da 395 milioni verso le Olimpiadi 2026.
-
VENEZIA-LONGARONE – Innovatek: nessun accordo su Cassa Integrazione, ma stop ai licenziamenti unilaterali.
-
LIMANA – Storica vittoria della Fim Cisl alle elezioni sindacali in Epta.
-
LIVINALLONGO – Ritrovata a Innsbruck la bandiera storica della Schützenkompanie Buchenstein.
-
FELTRE – Dal 1 al 7 ottobre, all’ex Caserma Zannettelli, “Fate il Nostro Gioco”: laboratorio esperienziale contro l’azzardo.
-
SEDICO – Alla Villa Patt weekend con la 46ª Mostra Mercato; oggi alle 17.30 evento “Voci di donne partigiane”.
-
BELLUNO – Lunedì corso “Sentinelle nelle professioni contro la violenza”. Stasera concerto del Coro Castion in ricordo di Papa Luciani. Domani la festa di “Insieme si può…” a Levego.
-
SAN MARTINO DI CASTROZZA – Raduno Dolomia dei gruppi alpinistici delle Dolomiti, con confronto su sicurezza e chiodatura.
-
ALLEGHE – Proiezione del documentario “100 Solleder Lettenbauer” per i 100 anni della via sulla Civetta.
-
BORGO VALBELLUNA – Giornate Europee del Patrimonio: passeggiate tra ville venete e palazzi storici.
-
SANTA GIUSTINA – In corso la mostra di Carlo Roni.
-
FELTRE – Ultima occasione per “Chiese e Palazzi Aperti” con visite guidate e tour in bici.
-
ALLEGHE – Hockey: sabato le Civette sfidano il Bressanone; il 12 ottobre torna la “Festa dei Zovegn de na ota”.
-
AGORDO – Parte “Sere d’Autunno”, rassegna del CAI con incontri e proiezioni tutti i venerdì di ottobre.
-
ALPAGO – Torneo regionale di calcio a 6 dei Vigili del Fuoco: vittoria a Venezia, 1.500 euro raccolti per i ragazzi del Cai Alpago.
-
SANTA GIUSTINA – Prosegue la fiera fino al 5 ottobre.
-
CANALE D’AGORDO – Domenica “El Di del Trator” con sfilata, giochi e toro meccanico.
-
CENCENIGHE – Sabato “Giro d’Italia del Vino” con 14 stand enogastronomici.