*****
VENEZIA – Il presidente Luca Zaia ha proclamato tre giorni di lutto regionale per onorare i tre carabinieri morti nell’esplosione di Castel D’Azzano. Le bandiere saranno a mezz’asta fino ai funerali.
VERONA – Il disegnatore Milo Manara ha pubblicato sui social un intenso omaggio ai carabinieri caduti, ritraendo un militare in divisa con, sullo sfondo, una madre e un figlio: un tributo al sacrificio e al dolore delle famiglie colpite.
VENEZIA – Paura in Canal Grande: un barcone turistico ha preso fuoco, provocando una densa colonna di fumo visibile da tutta la città. L’incendio è stato rapidamente domato, nessun ferito.
PADOVA – Arrestato un uomo per maltrattamenti e percosse alla compagna: la donna, ferita e sotto choc, è stata soccorsa dai carabinieri e portata in ospedale.
PADOVA Ricercatori dell’ateneo hanno annunciato nuove strategie terapeutiche per la sclerosi multipla, malattia che colpisce 2,5 milioni di persone nel mondo. Gli studi puntano su farmaci che rallentano la degenerazione neuronale.
VERONA – Il vescovo Domenico Pompili ha ricevuto il Premio Cassiodoro, assegnato anche all’Opera Don Calabria per l’impegno sociale e caritativo.
TREVISO – Filippo Turetta ha rinunciato ai motivi d’appello contro la condanna all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Cecchettin. Il processo di secondo grado resta fissato per novembre.
CORTINA – Una turista thailandese di 64 anni si è ferita al piede sul sentiero 434, zona Belvedere. Recuperata con verricello dall’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, è stata portata al Codivilla Putti: trauma alla caviglia ma condizioni buone.
VAL DI ZOLDO – Due furti in abitazione in pochi giorni. Il sindaco Camillo De Pellegrin invita alla massima vigilanza, specie verso gli anziani. Prosegue il progetto “Sguardo Comune” per la sicurezza dei più fragili.
CORTINA – Divieto di dimora per Cristian Neagu, accusato di rapina impropria di una bici elettrica e lesioni a un negoziante. Arresto convalidato ma scarcerazione concessa.
LASEN (FELTRE) – Lino Schenal, ferito nel bosco con una sega circolare, è fuori pericolo dopo l’intervento al Ca’ Foncello di Treviso.
BELLUNO / AGORDO – Denunce di disorganizzazione e tensioni all’Istituto “Follador–De Rossi”: orari caotici, personale insufficiente e clima teso. I sindacati chiedono un intervento urgente.
SEDICO–PERON – Tre cervi investiti in tre giorni lungo la 203 Agordina: cittadini chiedono misure di sicurezza reali oltre ai cartelli.
CENCENIGHE / SAN TOMASO – Gravi disservizi telefonici: a Cencenighe rete Vodafone fuori uso, ad Avoscan nuovo blackout TIM. Residenti e aziende isolati, attesa per gli interventi tecnici.
AGORDO – L’italo-brasiliano Mateus Rossi andrà a processo per furti e tentati furti in varie attività, tra cui pizzeria Agordina, circolo tennis e area Botol. Arrestato nel 2023, dice di aver agito “per fame”.
ARSÌE – Il pm ha chiesto il processo per quattro operatori della RSA accusati di omicidio colposo per la morte di Antonio Salina, annegato in una vasca di liquami. Decisione del gup il 16 dicembre.
SEDICO – Ritirata la parte civile dopo il risarcimento nel processo per lesioni stradali: il podista investito nel 2021 a Ponte Mas potrebbe aver avuto colpa parziale.
BELLUNO – Assolta per tenuità del fatto una donna che aveva chiesto il patrocinio gratuito senza averne diritto. La difesa parla di errore in buona fede.
CORTINA – Archiviata l’inchiesta per la morte di Gianfranco Alberti: scagionati primario e cardiologo del San Martino, escluso il nesso causale con il decesso.
BELLUNO – Lucia Dalla Torre è la nuova direttrice sanitaria del Distretto dell’Ulss 1 Dolomiti, già in servizio a Feltre.
GOSALDO – L’azienda Lilli trionfa a Caseus 2025 con il “Camembert di capra Dolomitico” e la “Nuvola di Bosco”, doppio oro per i formaggi bellunesi.
BELLUNO – Il Premio San Martino 2025 va a Fra Roberto Rizzato e Leonardo D’Incà per impegno sociale e sportivo.
TREVISO – Convegno della Camera di Commercio sulle sfide delle aree interne, tra innovazione, formazione e sviluppo locale.
BELLUNO – L’Ulss Dolomiti avvia la campagna antinfluenzale: sedute a Cortina, Agordo, San Vito e Alpago dal 21 al 31 ottobre
BELLUNO – Sabato 18 ottobre la Giornata di Speed Interview organizzata da ADHR Group in via Cavour 11: colloqui rapidi tra candidati e recruiter dalle 10 alle 17 per chi cerca lavoro.
BELLUNO – Il TEDx Belluno 2025 coinvolge gli studenti del Liceo Artistico Catullo con una mostra fotografica sul tema “Attrazione”.
SEDICO–SOSPIROLO – Trentatré studenti ottengono la certificazione d’inglese A2 Key for Schools, corso promosso dall’Ic Sedico-Sospirolo con fondi PNRR.
SEDICO – Il Consiglio comunale aderisce alla campagna “La Mela di AISM” per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla.
FELTRE – La micologa Licia Alpago Novello dona libri e archivi al Museo del Parco Dolomiti Bellunesi; presentazione pubblica domenica 19 ottobre.
BELLUNO – Servizi Integrati Bellunesi (SIB) rilancia i progetti di educazione ambientale per le scuole, iscrizioni fino al 18 ottobre.
CASTION – Torna “Magicoleria 2025”, rassegna di teatro per famiglie con spettacoli al Teatro San Gaetano.
FARRA D’ALPAGO – Domani alle 20.45 l’antropologa Giustina Selvelli presenta Capire il confine per il Mese del Libro.
BELLUNO – Il progetto Body Art Therapy Italia trasforma le cicatrici da tumore al seno in arte e rinascita con il Calendario 2026 di Ottobre Rosa.