*****
Agordo – I Carabinieri di Agordo e del NOR di Belluno hanno sventato una truffa ai danni di una 70enne, individuando e denunciando tre uomini provenienti da Napoli. I truffatori, fingendosi carabinieri, avevano convinto la donna a consegnare contanti e gioielli con la scusa di controlli su una targa clonata. Bloccati prima della fuga, sono stati trovati con la refurtiva poi restituita alla vittima.
Belluno – L’Arma prosegue l’attività di contrasto alle truffe con oltre 500 veicoli e 1.000 persone controllate in ottobre. Rafforzata anche la prevenzione con incontri pubblici nei comuni della provincia.
Feltre – Resta ai domiciliari Jan Gavino Pozzobon, il giovane arrestato durante gli scontri pro-Palestina a Udine. Il giudice ha respinto il riesame: le immagini lo mostrano durante l’assalto a un blindato.
Belluno – Ancora rinvii nel processo per stalking: la vittima, tormentata da messaggi e minacce, vive nella paura. Il nuovo appuntamento in aula è fissato per il 24 marzo 2026.
Ponte nelle Alpi – Un uomo a processo per aver minacciato una vicina con una motosega accesa, gridandole “ti taglio la testa”. L’episodio risale al 2022, dopo mesi di molestie e insulti.
Fonzaso – Sospeso l’uso dell’autovelox comunale fino a nuove disposizioni legislative. Il sindaco Pasa spiega che l’incertezza normativa comporterà minori entrate da sanzioni nel bilancio.
Belluno – La Prefettura archivia tutte le multe autovelox del 2024 nei comuni di Belluno, Colle Santa Lucia, Cencenighe, Livinallongo e San Tomaso. L’associazione Altvelox parla di “resa istituzionale”.
Vicenza – Rinviata a gennaio l’udienza per i genitori accusati di aver ritardato le cure del figlio malato di tumore. La Corte d’Assise ha accolto l’eccezione della difesa per un errore di notifica.
Caorle – Maxi multa e chiusura per un sexy shop dove la Guardia di Finanza ha trovato personale in nero.
Verona – Si apre la 19ª edizione di Oil&nonOil, fiera dell’energia e della mobilità sostenibile. Presenti 120 aziende del settore con focus su innovazione e transizione green.
Veneto – Allarme natalità: l’Istat registra un calo del 6,4% nei primi sette mesi dell’anno. Il tasso regionale scende al 3,4 per mille.
Padova – L’Università Iuav lancia Grewapp, app per coinvolgere cittadini e studenti nel monitoraggio delle zone umide. Dallo stesso ateneo, uno studio segnala rischi sanitari elevati nel bodybuilding, anche per le atlete.
Passo Fedaia – Fino al 31 ottobre chiuso il versante trentino della SS641; regolare il traffico tra Rocca Pietore e la diga.
La Valle Agordina – Fino al 30 ottobre chiusa la viabilità silvo-pastorale di Fres nei giorni feriali per lavori di manutenzione.
Cortina d’Ampezzo – Prosegue la chiusura a fasce orarie della SS51 per interventi di messa in sicurezza della parete di Botestagno.
Belluno – Completata la manutenzione del depuratore di Ronche, investimento da 100 mila euro nell’ambito di un piano da 272 milioni. Carabinieri e medici FADOI piantano un acero all’Ospedale San Martino per il progetto “Un albero per la salute”.
Cesiomaggiore – L’asilo “Matilde Muffoni” si rinnova con un investimento da 80 mila euro per creare un nido integrato e ampliare gli spazi educativi.
Borgo Valbelluna – Gli studenti seminano “Sassi di Pace”, progetto simbolico per promuovere valori di solidarietà e non violenza.
Treviso – Il Forum PYMES rafforza il legame economico tra Veneto e America Latina con visite a imprese del territorio.
Verona – A 108 giorni dai Giochi, avviati i lavori in Piazza Bra per la cerimonia d’apertura delle Paralimpiadi 2026.
Roma – Marcolin rinnova la collaborazione con la Fondazione Bellisario e partecipa al seminario “Donna, economia e potere”, confermando l’impegno per la parità di genere.
Taibon / Voltago Agordino – I due Comuni collaborano per la gestione associata di servizi e bandiranno concorsi pubblici per il personale.
Belluno – Venerdì alle 18, Sala Bianchi, conferenza su Giovanni Pierluigi da Palestrina con il maestro Paolo Da Col; il 29 ottobre concerto con l’ensemble Odhecaton.
Agordo – Domani alle 20 il Consiglio dell’Unione Montana Agordina nella sala Don Tamis: all’ordine del giorno bilancio e convenzione di tesoreria.
Gosaldo – Radio Più pubblica una raccolta fotografica dedicata all’artista Franco Fiabane, con scatti di Elio Aricò e immagini della chiesa del paese.
Belluno – Sabato 25 ottobre, a Palazzo Crepadona, convegno “Cambiamenti climatici: scenari, sfide e soluzioni”, con esperti e docenti universitari.
Belluno / Ponte di Piave / Cortina – Il Tsks Belluno trionfa al Trofeo Veneto Karate con 10 medaglie e risultati di rilievo nel kumite. Prossimo impegno, il campionato Aics in Toscana.
Belluno – Domenica a Tisoi il Gosèr Trail, settima edizione della corsa in montagna valida come Criterium dei Vigili del Fuoco: 300 pettorali esauriti.