***
Buongiorno e bentornati a Radio Più!
Siamo pronti a ricominciare con una nuova giornata ricca di notizie, eventi e appuntamenti da non perdere. Buona giornata a tutti voi!
Il programma di oggi su Radio Più
-
Ore 9:00 – “Sali Scendi a Forcella Aurine”, con Morgan Gnech: anticipazioni sulla terza gara della Corripoi, domenica a Forcella Aurine
- Ore 10:30 – Eventi a Falcade, con ospiti in studio Jessica Secchi, Mauro Salvaterra e Fulvio Valt
- Ore 19:20 – La strada silvopastorale del Focobon, con Flavio Murer, consigliere comunale con delega all’Agricoltura e Foreste, e il tecnico comunale Gianpietro Fenti
-
Ore 15:00 – “Time for Me”, programma di Marina Donà: speciale “Dona un sorriso”, ospite Michele De Pellegrin
Cronaca e notizie dal territorio
Treviso:
Un uomo di 57 anni è stato colto da malore improvviso mentre si trovava a San Teodoro, sulla spiaggia di Lu Impostu, in Sardegna. Purtroppo, nonostante l’intervento del 118, non è stato possibile salvarlo. Intanto le temperature sull’isola superano i 40 gradi.
La Corte d’Assise di Treviso ha assolto Franco Battaggia, 81 anni di Spresiano, imputato per la morte di Anica Panfile, 31 anni. Il pubblico ministero aveva chiesto 21 anni e mezzo di reclusione.
Venezia:
Detenuti del carcere di Venezia collaboreranno in lavori di restauro alla Basilica di San Marco, grazie a un accordo con la Procura.
Padova:
Un nuovo studio scientifico internazionale ha ricostruito i meccanismi del crollo di una porzione del ghiacciaio della Marmolada del 3 luglio 2022, a tre anni dalla tragedia.
Tragico incidente con moto e trattore nel Padovano, un uomo di 45 anni ha perso la vita.
Vicenza:
Rissa tra giovani a colpi di bastone a Bassano, con sei denunciati; un 45enne ubriaco ha provocato diversi incidenti stradali e aggredito i carabinieri, finendo in arresto.
Feltre:
La Digos ha arrestato una 29enne serba accusata di truffe ai danni di sacerdoti, con un bottino di oltre 100 mila euro.
Eventi e segnalazioni dal Bellunese
-
Maratona dles Dolomites: domenica chiusure stradali tra Veneto e Trentino per la gara ciclistica con oltre 9.000 partecipanti. Attenzione ai blocchi tra le 6:30 e le 15:30 su passi come Pordoi, Giau e Falzarego.
-
Falcade: divieto di transito per veicoli superiori a 12 metri sulla S.P. 346 del Passo San Pellegrino fino al 4 luglio.
-
Parapendista salvo sul Monte Piaz: ieri a Lamon un pilota cileno ha aperto il paracadute d’emergenza, recuperato illeso.
-
Incidenti in montagna: escursionisti e alpinisti soccorsi a Belluno, Val di Zoldo e Agordino con varie ferite, alcuni in elicottero.
-
Frana a Rocca Pietore: dopo il maltempo di martedì, una frana ha bloccato la strada verso il Rifugio Falier. Interventi di messa in sicurezza in programma.
-
Esondazione a La Valle Agordina: danni alla strada silvopastorale e rischio per l’acquedotto comunale.
-
Truffa sventata a Feltre: una signora anziana è stata salvata da un tentativo di truffa grazie all’intervento di un bancario e un cliente.
Notizie istituzionali e sociali
-
Marmolada: il presidente Veneto Luca Zaia ricorda la tragedia del 3 luglio 2022 con una riflessione sull’equilibrio tra uomo e natura e un ringraziamento ai soccorritori.
-
Fondazione Vajont: la Regione Friuli Venezia Giulia entra nella fondazione che tutela la memoria del disastro del 1963.
-
AISLA dona a Feltre: un misuratore di ossido nitrico per il reparto di Pneumologia, utile per la diagnosi di asma e infiammazioni respiratorie.
-
Confartigianato Belluno: entra nella comunità energetica A-Certa per promuovere energie rinnovabili e contrastare il caro bollette.
-
Rotary Club Belluno: confermati gli scambi giovanili 2025 con Stati Uniti, Sudafrica, Taiwan e Canada.
-
Rocca Pietore: parcheggio gratuito a Sottoguda fino al 15 settembre per favorire la rotazione e l’accesso ai negozi.
-
Falcade: estate tra natura e cultura, con attività all’aperto e la Festa degli Artisti il 6 luglio.
ALLEGHE: 44° RADUNO ALPINI AI PIANI DI PEZZÈ
Domenica il Gruppo Alpini “Monte Civetta” di Alleghe organizza il tradizionale raduno ai Piani di Pezzè, in occasione del 44° anniversario della chiesetta alpina dedicata a Sant’Antonio da Padova.