***
BELLUNO E PROVINCIA – LE NOTIZIE DEL GIORNO
Buongiorno a tutti da RadioPiù, è la vostra Super Mari che vi accompagna con le ultime news locali e regionali.
Questa mattina, alle 8.05, la rassegna stampa locale ci aggiornerà su tutto quello che c’è da sapere sul territorio bellunese e dintorni. Seguiteci poi alle 8.25 con “Più Siamo”, alle 9.00 facciamo un salto a Belluno con Mirco De Bona per scoprire i segreti del mestiere, e a seguire tanti appuntamenti: la voce dei lavoratori con la Cisl alle 10.15, la celebrazione dei 125 anni dei pompieri volontari di Caprile alle 10.30 con Omar Mattia e Francesco, e poi il liscio di Mirco Bencivenni a mezzogiorno.
Nel pomeriggio, non perdete “Amazing Calendar” con Michela e Marina dalla Nevegal Tour, mentre alle 19.05 le anticipazioni dal Tg di Antenna 3.
Arresti e cronaca
Un 23enne di Legnago, Verona, è stato arrestato con l’accusa di quattro violenze sessuali lungo il fiume Adige. Intanto, a Padova riaprono le indagini su un caso di omicidio del 2008 grazie alle nuove tecnologie forensi. Verona ha vissuto un violento temporale con forti disagi e caduta di alberi. A Venezia, condanna all’ergastolo per l’omicidio di Giacomo Jack Gobbato, ucciso mentre difendeva una donna da una rapina.
Sport e territorio
Il Giro d’Italia Donne attraversa oggi la provincia di Belluno: da Pedavena a Levego, strade chiuse dalle 10.30 alle 12.30 per consentire il passaggio delle atlete. Il Comune di Sospirolo invita la popolazione a vestirsi di rosa e tifare per le campionesse.
Lavori e investimenti
A Cortina partono i lavori per la cabinovia Apollonio-Socrepes, che sarà pronta per i Giochi Olimpici Invernali 2026. Servizi Integrati Bellunesi conferma bilanci positivi e investimenti importanti per digitalizzazione e infrastrutture, con un occhio alla sostenibilità.
Volontariato e ambiente
Da maggio circa 40 volontari si alternano per la manutenzione dei sentieri del Nevegal e la cura degli spazi pubblici nel centro storico di Belluno. Il sindaco De Pellegrin e l’assessore Roccon evidenziano come il volontariato civico rafforzi la comunità.
Bandi e opportunità
La Regione Veneto ha approvato un bando da 6 milioni di euro per la rottamazione di stufe e caldaie a biomassa fino a 35 kW, con incentivi fino al 100% per chi ha un ISEE sotto i 50.000 euro. Domande aperte dal 15 luglio al 15 ottobre.
Aziende e comunità
A Pedavena, Forgialluminio ha organizzato una serata conviviale con 180 collaboratori e famiglie, un momento di unione e fiducia nonostante la crisi industriale e la cassa integrazione. L’amministratore Pierluigi Cortese ha ribadito l’importanza del capitale umano per il futuro dell’azienda.
Salute e prevenzione
L’Ulss Dolomiti partecipa a un progetto nazionale per la prevenzione dell’ipertensione in alta quota, con misurazioni gratuite nei rifugi Città di Fiume e Laresei il 18 e 20 luglio. Sarà anche promossa la campagna “Montagna Sì, Melanoma No” per sensibilizzare sull’uso della crema solare.
Questa sera dalle 20.30, appuntamento in diretta dal giardino di RadioPiù con la presentazione dell’evento “Miniere Sunset” ad Agordo, con ospiti d’eccezione e tanta buona musica.