*****
-
A Verona muore un motociclista dopo uno scontro con un camion sulla provinciale. Inutili i soccorsi.
-
A Treviso due uomini arrestati mentre rubavano 400 chili di rubinetti in un ex convento. Refurtiva recuperata.
-
A Venezia maxi blitz contro i borseggi: 23 misure cautelari, 20 donne coinvolte. Indagini per minacce e lesioni.
-
La SS51 di Alemagna chiusa fino al 7 novembre tra Cortina e Dobbiaco per lavori. Traffico deviato via Misurina.
-
A Livinallongo chiusa fino al 28 novembre la SP563 di Salesei. Possibili interruzioni d’acqua per lavori sulla rete idrica.
-
A Falcade chiusure sulla SP25 per taglio piante e stop idrico in alcune vie.
-
A Belluno senso unico alternato in via Col Cavalier e divieto in via Castelet per lavori.
-
A Rocca Pietore riaperta la strada Santa Maria–Caracoi, nuovi lavori boschivi in arrivo.
-
Grande commozione a Livinallongo per l’addio a Lara De Cassan, mamma di tre figli morta nel Mar Rosso.
-
Taibon in lutto per Luciano “Ciano” Lagunaz, volontario e figura storica del paese.
-
Treviso piange Lionello “Nello” Pistor, trevigiano appassionato di montagna e rugby, legato all’Agordino.
-
A Pordenone muore travolta da un’auto Giuseppina Cosmo, 75 anni, originaria di Auronzo di Cadore.
-
A Setteville arrestato 47enne che ha ferito un uomo con forbici a Fener. Bloccato dai carabinieri.
-
A Lamon boscaiolo 76enne ferito da un tronco: soccorso in elicottero e ricoverato a Belluno.
-
A Cortina due turisti di Singapore soccorsi sotto le Cinque Torri per ghiaccio sui sentieri.
-
A Cesiomaggiore escursionista 64enne scivola in Val Lunga, ferita e portata all’ospedale di Feltre.
-
Incidenti e malori ad Agordo, Valle di Cadore e Rocca Pietore: tre feriti non gravi.
-
Frontale sulla Feltrina a Pederobba: due feriti e traffico bloccato. Residenti chiedono autovelox.
-
Sedico approva la Variante al Piano degli Interventi per sviluppo urbano sostenibile.
-
Belluno riceve nove defibrillatori per la Polizia in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina.
-
A Cortina “stress test” per il Villaggio Olimpico con 377 casette pronte per 1.400 atleti.
-
A Belluno torna “Quadri solidali” del Soroptimist per la sicurezza informatica nelle scuole.
-
Festa a Falcade e Sedico per i 100 anni di Caterina Cagnati, celebrata con familiari e sindaco.
-
A Taibon i bambini di Listolade festeggiano San Martino con canti e dolci della tradizione.
-
A Roma presentato il calendario 2026 della Polizia, dedicato all’umanità dietro la divisa.
-
Lorenzago di Cadore lancia il programma autunno-inverno con eventi culturali e sociali.
-
A Feltre presentato “Uxoricidio a Mellame”, libro sulla violenza di genere nel 1936.
-
L’Archivio di Stato di Belluno inaugura la mostra “Belluno 1925”, viaggio nel passato della città.
-
Il Pettirosso Agordino festeggia 15 anni con il musical “Solo tre minuti” al centro parrocchiale.
-
A Sospirolo i Comelianti portano in scena la commedia noir “Innocenti, ma non troppo”.
-
A Belluno rassegna teatrale “Liberamente in scena” in memoria del giornalista Maurizio Dorigo.
-
All’Istituto Catullo di Belluno incontro “Eventi Pig e Menti” con Michele Tison e Renzo Barbazza.
-
A Livinallongo concerto “Missa Santa Cecilia” con Banda da Fodom e 60 coristi.
-
Ad Agordo torna la sfilata “Sogno di moda e bellezza” nella sala Don Tamis.
-
A Caviola di Falcade la Sagra della Madonna della Salute dal 21 al 24 novembre.
-
Ad Agordo incontro dell’Arma dei Carabinieri su come difendersi dalle truffe agli anziani.
-
A Rivamonte cena con delitto “Delitto in Miniera” nelle Antiche Miniere, tra gusto e mistero.






