AGORDO, APPROVATA LA VARIAZIONE DI BILANCIO: INTERVENTI SU PIAZZA, BROI E MALGA FRAMONT

** L’assessore Alessandra Da Ronch ha presentato in consiglio comunale la variazione al bilancio, che prevede una serie di interventi mirati a migliorare il decoro e la funzionalità degli spazi pubblici di Agordo. Tra le voci principali, l’acquisto di nuovi cestini per l’arredo urbano, la manutenzione della piazza centrale, della fontana e dei marciapiedi, anche…

Read more

TENNIS E PARCO GIOCHI, PER MASOCH INTERVENTI TAMPONE, BIEN RIBATTE “VISIONI DIVERSE, NON TAPPA BUCHI”

** AGORDO I lavori in programma al Parco Giochi di via Lungo Rova non hanno trovato la condivisione del gruppo di minoranza. Il consigliere Yari Masoch ha infatti contestato la scelta “sarebbe stato meglio investire quei soldi sulle strutture, non sempre decorose da mettere in sicurezza e pericolose. E poi il campo da tennis, campo…

Read more

AGGIORNATO IL PIANO DELLE OPERE PUBBLICHE AD AGORDO

**   AGORDO Opere pubbliche al centro dell’ultima seduta del Consiglio comunale di Agordo. Il sindaco Roberto Chissalè ha illustrato l’aggiornamento del programma triennale, elencando quattro interventi principali: lavori all’Istituto Minerario, la realizzazione della sede della Protezione Civile, la sistemazione dei marciapiedi in località Crostolin Veran e, soprattutto, un investimento da un milione e 700…

Read more

GUGLIELMO TELL AL CINEMA DOLOMITI DI FALCADE

******   REDAZIONE Nel 1307 la Svizzera è sotto il dominio oppressivo degli Asburgo. Il malcontento cresce tra la popolazione, vessata dai soldati stranieri, mentre alcuni nobili locali, come Rudenz e Stauffacher, cercano inizialmente compromessi con il potere austriaco. La situazione precipita quando Konrad Baumgarten, un contadino, uccide un soldato per vendicare la moglie e…

Read more

ATLANTE DEI CAPITELLI VOTIVI E DELLE PITTURE FIGURATIVE A LA VALLE AGORDINA: UN PATRIMONIO DA RISCOPRIRE – SECONDA PARTE

*******   REDAZIONE Nella seconda metà degli anni ’90, il Comune di La Valle Agordina pubblicava, a cura di Lidia Rui, l’Atlante dei Capitelli Votivi e delle Pitture figurative su intonaco a muro presenti sul territorio comunale. Si tratta di una preziosa fotoriproduzione che documenta un patrimonio storico-artistico diffuso, espressione della religiosità popolare e dell’identità…

Read more

BOTTACIN RICONFERMATO ALLA GUIDA DI AINEVA: “AMPLIARE LA SICUREZZA IN MONTAGNA”

** L’assessore veneto Gianpaolo Bottacin è stato riconfermato presidente di AINEVA (Associazione Interregionale Neve e Valanghe), che riunisce le regioni dell’arco alpino e le Marche per la prevenzione e lo studio della neve e delle valanghe. “Proseguiremo il percorso già avviato, ampliando lo scambio di dati nivologici e rafforzando la comunicazione”, ha dichiarato Bottacin, ringraziando…

Read more

GABRIELLA PICCOLOTTO TESTOLINI COMPIE 101 ANNI: UNA VITA DEDICATA AL PROSSIMO

*** LIMANA Limana ha celebrato il 23 aprile 2025, un compleanno speciale: quello della signora Gabriella Piccolotto Testolini, che ha raggiunto il traguardo dei 101 anni. Una vita lunga, intensa e profondamente legata al territorio e alla solidarietà. Moglie dell’ingegner Coriolano Testolini, primo progettista della Casa di Riposo di Limana a cui è stato intitolato…

Read more