Una mente assassina
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/01/DUE-MINUTI-LUN-3.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/01/DUE-MINUTI-LUN-3.mp3
** ROCCA PIETORE Si sono concluse questa settimana importanti opere di sistemazione stradale nel Comune di Rocca Pietore. Il progetto più rilevante, del valore di oltre 258.000 euro, ha interessato la strada che conduce alla Valle Ombretta, eseguito dalla ditta Sevis Srl. Parallelamente, la ditta Selva Scavi ha completato interventi sulla strada per la Valle…
********* ultim’ora I Vigili del Fuoco di Agordo sono intervenuti questa notte in località La Muda, Comune di La Valle Agordina, per incidente stradale che ha visto coinvolti un’auto e un cervo, senza conseguenze per il conducente. Danni alla vettura. L’animale si è allontanato. I vigili del fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza…
** Si è ufficialmente inaugurata la stagione dei concerti del Corpo Musicale di Sedico con una prima esibizione dedicata alla Festa della Repubblica del 2 giugno. Inizialmente prevista in piazza, l’esibizione si è svolta al coperto nel palaskating a causa del maltempo, offrendo comunque un’ottima cornice per la manifestazione. Dopo l’esecuzione del “Canto degli Italiani”,…
** VAL DI ZOLDO Il sindaco Camillo De Pellegrin, ideatore del decreto Tajani n.36/2025 che restringe le cittadinanze iure sanguinis, riceve minacce dal Brasile. Il decreto limita la trasmissione della cittadinanza italiana a due generazioni, spezzando un business globale da 4 miliardi di euro l’anno, che ha paralizzato il Comune e scatenato tensioni internazionali. Situazioni…
** “Novità ad Alleghe per la sicurezza stradale e lo sviluppo urbano.” ALLEGHE La Giunta comunale ha approvato l’aggiornamento del perimetro del centro abitato di Caprile, che ora include anche la località Sach. Questo adeguamento riflette la crescita di abitazioni e abitanti negli ultimi anni. Importante anche la revisione dei limiti di velocità: nei tratti…
** “Dopo la lunga pausa causata da Vaia, torna la Festa degli Alberi nelle Dolomiti!” Voltago, Gosaldo e Rivamonte rilanciano una tradizione tanto amata dai più piccoli: la Festa degli Alberi. Quest’anno, anche se la piantumazione è stata rimandata a settembre per colpa del maltempo, i bambini delle scuole hanno vissuto una giornata speciale. Nella…
**+ AGORDO Sta per concludersi la realizzazione della nuova mensa per i dipendenti, un progetto partito nel 2022 e ormai in dirittura d’arrivo. Grazie ai nuovi spazi, il personale potrà finalmente consumare i pasti all’interno dell’ospedale, senza dover più ricorrere alla mensa esterna dell’Asca. L’intervento ha incluso anche il consolidamento sismico dell’edificio, finanziato con i…
******** CHIES D’ALPAGO Una scossa di terremoto è stata registrata nel pomeriggio, alle 15:54, a Chies D’Alpago. Un movimento di una magnitudo di 2.5 ad una profondità di 8,5 km. La scossa è stata registrata anche dal sismografo di Agordo e Cesiomaggiore. ***********
******* REDAZIONE Sono stati cinque gli interventi effettuati dalla Centrale Operativa SUEM 118 dell’ULSS Dolomiti. Un bilancio che fotografa un’intensa giornata di emergenze sanitarie e soccorsi, che ha visto coinvolti mezzi via terra e via aria, tra cui l’elicottero Falco. La prima chiamata è arrivata alle 08:24 da Livinallongo, dove un uomo di 64…
******* DI ROBERTO BONA Visitando uno dei tanti benemeriti mercatini dell’usato allestito a scopo benefico in quel di Belluno abbiamo avuto la possibilità di acquisire il pregevole volume “Donne in prima linea” che la bellunese trapiantata a Roma, dott. Milena Caldart ha realizzato 11 anni fa, nel maggio del 2014. con Alessandro Tarantola editore…
******** BELLUNO Questa mattina alle 9.15 circa la Centrale del 118 è stata attivata da due giovani escursionisti, bloccati al Bivacco del Marmol, sulla Schiara. I due diciottenni di Padova erano saliti questa mattina con l’intenzione di effettuare la traversata. Una volta arrivati al ricovero, erano stati costretti però a desistere all’avanzare per la…