FUTURO INCERTO PER I LAVORATORI EDIM: LA FIM CISL CHIEDE TRASPARENZA A BOSCH

*******   BELLUNO “Siamo profondamente preoccupati per l’incertezza che grava sul futuro dei lavoratori EDIM. Chiediamo trasparenza immediata sul processo di vendita e sul piano industriale, perché le persone hanno diritto di sapere cosa le aspetta. Non si può chiedere ai lavoratori di scegliere al buio. Serve responsabilità da parte di tutti gli attori coinvolti,…

Read more

NUOVO GUASTO ALLA RETE INTERNET: DISAGI AD AGORDO, FALCADE E ALTRE LOCALITÀ FINO AL PRIMIERO

*******   REDAZIONE Ancora problemi di connessione a Internet per Agordo e alcune zone limitrofe. Nei giorni scorsi, a causa del caldo eccessivo, si è verificata la fusione di un cavo all’interno di un quadro elettrico in viale Sommariva. Il guasto, che ha interessato esclusivamente utenze locali, è stato riparato in serata. Da circa mezz’ora…

Read more

ZAIA SULLE CHIUSURE DEGLI UFFICI POSTALI NEL BELLUNESE: “PRESERVARE UN SERVIZIO ESSENZIALE PER LE AREE MONTANE”

******   VENEZIA “Immagino che per i residenti di alcune zone diventerà più complicato e difficile ritirare un pacco, pagare una bolletta o ritirare la pensione. Ad essere penalizzati, infatti, rischiano di essere i cittadini più anziani, meno avvezzi con l’informatica e le operazioni digitali. Comprendo molto bene i problemi organizzativi e di carenza del…

Read more

INTERRUZIONE ACCIDENTALE DELL’ACQUEDOTTO A ROCCA PIETORE

** Disservizi possibili per alcune abitazioni di Sorarù, intervento in corso ROCCA PIETORE Questa mattina, durante i lavori di interramento di una linea elettrica lungo la salita che conduce a Rocca Pietore, si è verificato un incidente: la ditta incaricata ha accidentalmente danneggiato un tubo dell’acquedotto comunale. L’interruzione potrebbe causare temporanei disservizi nella fornitura idrica,…

Read more

DILLO A RADIO PIU’…DOLOMITI PATRIMONIO DELL’UMANITA’ (?)

*******   RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Una natura incontaminata, “da vivere a ritmo lento, dando nuovo valore al tempo, tra boschi, vallate, fiumi e laghetti alpini, ritrovando benessere ed equilibrio”. Un ambiente tranquillo, un paradiso, all’insegna del silenzio e della “sostenibilità”. Un vero antidoto allo stress della vita in città. E’ l’immagine idilliaca delle Dolomiti, dal…

Read more

GIUGNO TRA I PIÙ CALDI DI SEMPRE

** REDAZIONE  Giugno 2025 è stato tra i tre mesi di giugno più caldi degli ultimi 150 anni, con temperature medie superiori di 3-4°C alla norma e zero termico oltre i 5000 metri. Lo scioglimento del permafrost e l’instabilità dei ghiacciai stanno provocando fenomeni estremi sulle Alpi. Piogge irregolari: in alcune zone dell’Agordino e Valle…

Read more