DA 42 ANNI… RACCONTIAMO LE NOSTRE E LE VOSTRE STORIE
***
*** Concluso l’anno scolastico, si chiude anche il percorso ambientale promosso dai Carabinieri della Biodiversità BELLUNO Con la fine dell’anno scolastico 2024/2025 si è conclusa anche l’intensa attività didattica del progetto “Un albero per il futuro”, promosso dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Roma e curato a livello locale dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Belluno. Coinvolti…
** AGORDO 18 luglio 2025 ore 10.30 – Agordo – Inaugurazione UdP Unione Montana Agordina Cos’è un Ufficio di Prossimità E’ un servizio gratuito in collaborazione fra i tribunali e gli enti locali che intendono favorire l’avvicinamento della giustizia ai cittadini. Forniscono orientamento per le funzioni giudiziarie che non prevedono un supporto legale, a partire…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/04/DUE-MINUTI-MAR-2.mp3
******** DI MARINA DONA’ ALLEGHE Amina De Biasio, una ragazza come tante con un grande talento per la scrittura, nonostante il suo giudizio critico su se stessa, riceve apprezzamenti di alto livello. Ha partecipato alla prima edizione del concorso letterario di Quinto Vicentino, nella sezione “narrativa breve adulti”, aggiudicandosi il primo posto. Il racconto…
** Da Kampala a Canale d’Agordo: il prezioso reperto esposto al Museo per l’Anno Santo 2025 CANALE D’AGORDO Grande emozione nel paese natale del Beato Albino Luciani, dove è stata finalmente ritrovata e consegnata al Museo a lui dedicato la berretta cardinalizia indossata nel Conclave del 1978, durante il quale fu eletto Papa Giovanni Paolo…
** Prevista la sospensione dell’erogazione dell’acqua giovedì 18 luglio dalle 8 alle 14 in alcune località del comune. Servizi Integrati Bellunesi informa che, a causa di lavori programmati sulla rete idrica comunale, giovedì 18 luglio 2025 dalle ore 08:00 alle ore 14:00 (e comunque fino al termine degli interventi), verrà sospesa l’erogazione dell’acqua potabile nel…
** Un imprenditore bellunese indagato per aver distratto fondi destinati alla realizzazione di un impianto per energie rinnovabili. BELLUNO Prosegue l’impegno dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Belluno nell’azione di contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica. Nell’ambito di un’articolata attività investigativa, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di…
*** Dal 16 settembre ogni giorno alle 5 e alle 9 del mattino l’almanacco del territorio con le voci del MUSLA, da varie dall’Agordino si alterneranno ogni giorno, ognuna parlerà come sempre nella propria varietà di ladino agordino: Davide Conedera, Agordo; Michela Dell’Osbel, La Valle Agordina; Simone Ganz, Falcade; Veronica Lezuo, Colle Santa Lucia; …
*** 20 LUGLIO 19 LUGLIO 18 LUGLIO 17 LUGLIO 16 LUGLIO 15 LUGLIO 14 LUGLIO 13 LUGLIO 12 LUGLIO 11 LUGLIO 10 LUGLIO 09 LUGLIO 08 LUGLIO 07 LUGLIO 06 LUGLIO 05 LUGLIO 04 LUGLIO 03 LUGLIO 02 LUGLIO 01 LUGLIO 30 GIUGNO 29 …
CESIOMAGGIORE Tragedia sul Piave: crolla la massicciata del ponte, muore una ragazza di 15 anni, studentessa all’Istituto agrario Della Lucia di Feltre e valida atleta della Ginnastica Feltre. Una giornata di sole e spensieratezza tra amiche si è trasformata in tragedia lungo le rive del Piave, in località Cesana Beach, nel comune di Cesiomaggiore.…
****** VENEZIA Il tumore alla prostata è la neoplasia più frequente tra gli uomini nel Veneto, con oltre 3.000 nuove diagnosi ogni anno. Nonostante nella nostra Regione venga trattato con buoni risultati, registrando una percentuale di sopravvivenza a cinque anni superiore alla media nazionale, i casi in fase avanzata continuano a rappresentare una sfida rilevante.…