SPECIALE SPI CGIL -NUOVA STAGIONE, PUNTATA 10 SETTEMBRE 2025
ALLA RADIO, APPUNTAMENTO QUINDICINALE CON SPI-CGIL BELLUNO, IN STUDIO MARIA RITA GENTILIN di MIRKO MEZZACASA PUNTATA DEL 11 SETTEMBRE 2025
ALLA RADIO, APPUNTAMENTO QUINDICINALE CON SPI-CGIL BELLUNO, IN STUDIO MARIA RITA GENTILIN di MIRKO MEZZACASA PUNTATA DEL 11 SETTEMBRE 2025
******** TAIBON Sono in molti a chiedersi e spesso a chiederci cosa sia quella elegante struttura legno e natura collocata da Paolo e Manuela Ben di MobArt Ben in via Strapont, a Taibon Agordino. L’azienda di Taibon si è affidata agli architetti Perlini e Biello per esprimere un concetto audace, creando un’esperienza sensoriale che…
** REDAZIONE Anche quest’anno Meano ha fatto il pieno mettendo nell’angolo anche il maltempo. Tre giorni di feste grazie all’impegno di un comitato di volontari guidato dalla Presidente Elena Vieceli, ospite a Radio Più L’INTERVISTA di mirko mezzacasa
*** Sarà Alleghe a ospitare la terza edizione della Festa dello Sci veneto. L’appuntamento è per domani ai Piani di Pezzè. L’inizio è previsto per le 10.30. Il programma prevede la presentazione delle squadre regionali delle diverse discipline per la stagione 2025-2026 e la premiazione dei circuiti istituzionali 2024-2025. Verranno inoltre premiati gli atleti meritevoli…
** Oltre Limana critica il piano della Giunta Talo e solleva dubbi su costi e tempistiche LIMANA Il Consiglio Comunale di Limana si è concentrato sul nuovo asilo nido e sul programma triennale dei lavori pubblici. Il gruppo Oltre Limana ha bocciato entrambe le delibere, denunciando vizi di forma e criticando il sovradimensionamento della struttura:…
*** Strumenti digitali gratuiti per supportare le PMI di Treviso e Belluno TREVISO-BELLUNO La Camera di Commercio di Treviso-Belluno organizza il 25 settembre 2025, dalle 11.00 alle 12.30, un webinar dedicato all’analisi economico-finanziaria e alla prevenzione della crisi d’impresa. L’iniziativa, rivolta a imprenditori, manager, professionisti e consulenti, illustrerà due strumenti digitali gratuiti: LIBRA, per valutazioni…
*** Sabato 13 settembre a Belluno, tra alzabandiera, caroselli e concerto della Fanfara della Brigata Alpina Cadore. BELLUNO si prepara a un evento di grande valore simbolico: sabato 13 settembre il Teatro Comunale ospiterà la cerimonia di conferimento del Sigillo della Città all’Associazione Nazionale Alpini, massimo riconoscimento comunale. Il programma prevede alle 15.30 l’alzabandiera in…
** Flavia Nardelli di Venezia esprime la sua gratitudine al Reparto di Ortopedia dell’Ospedale di Feltre per l’assistenza ricevuta dopo un intervento alla spalla il 19 agosto 2025. Plaude al Primario Stefano Di Fabio e al team per professionalità, umanità e attenzione, sottolineando l’efficienza del reparto e l’eccellenza della Sanità Veneta. LA LETTERA Desidero esprimere…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/04/DUE-MINUTI-MAR-3.mp3
*** BELLUNO L’artista bellunese Vincenzo Munaro sarà protagonista di un doppio appuntamento nel 2025. A Umbertide, il 14 settembre, verrà celebrato il cinquantesimo anniversario del Monumento alla Resistenza, fulcro di una commemorazione e di una mostra antologica. In autunno, Munaro tornerà nel Bellunese con l’esposizione “Omaggio a Longarone – Una tragedia annunciata”, arricchita da…
*** di Brunella Moro apertura della rassegna stampa delle otto del mattino Sono passati 24 anni dagli attacchi dell’11 settembre 2001, e il mondo continua a ricordare quella giornata che cambiò per sempre la storia. Le Torri Gemelle a New York, il Pentagono a Washington e il volo diretto in Pennsylvania: simboli di vite…
********** LA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko 11 SETTEMBRE 2001, 24 ANNI DOPO: IL RICORDO CHE RESTA Sono passati 24 anni dagli attacchi dell’11 settembre 2001, e il mondo continua a ricordare quella giornata che cambiò per sempre la storia. Le Torri…