VIA LIBERA AL TAGLIO DEGLI ALBERI BOSTRICATI AD ARABBA
******** LIVINALLONGO DI LORENZO SORATROI ********
******** LIVINALLONGO DI LORENZO SORATROI ********
******* DI MIRKO MEZZACASA OSPITE: Silvia Cestaro, Consigliere Regionale del Veneto *******
*** LA GIUDIZIARIA OGGI SUL CORRIERE DELLE ALPI SINTESI, GIGI SOSSO CORTINA Il conte Montalban porta a processo due vicini di alto profilo. Sono accusati di abuso edilizio nel contesto di lavori effettuati tra Corso Italia e Cianderes, zona vincolata paesaggisticamente: denuncia di sporgenza del tetto, nuova scala, ascensore esterno e aumento di volumetrie.…
**** FALCADE Oggi, a Pians di Sappade è un giorno di grande festa: la cara nonna Clara Zulian compie 101 anni! Un traguardo straordinario, che profuma di vita vissuta, di amore, di famiglia e di ricordi custoditi nel cuore. Clara è una donna che ha attraversato un secolo di storia con il sorriso, la forza…
*** Riceviamo e pubblichiamo una lettera inviata alla nostra rubrica “Dillo a Radio Più”, in merito alla notizia diffusa oggi sulla “mobilitazione” studentesca presso l’Istituto Follador De Rossi di Agordo. Il mittente, che preferisce non entrare nel merito della questione, scrive: “Non entro nel merito della ipotetica problematica. Vorrei solo chiedere di essere più dettagliati…
******** CONEGLIANO La Città del Cima è in lutto per la scomparsa di Michele Borella, voce storica di Radio Conegliano e collaboratore del giornale Il Piave. Se n’è andato questa mattina, a soli 56 anni, dopo aver combattuto con straordinario coraggio una malattia che lo aveva colpito all’inizio dello scorso anno. Fino all’ultimo, Michele…
*** CENCENIGHE AGORDINO – È con grande dolore che la comunità apprende la scomparsa di Antonela Zugan, vedova Beletic, all’età di 56 anni. L’annuncio è stato reso noto dal dolore dei familiari: la figlia Arianna con Simone, la madre Palmira, la sorella Tiziana con Marino, i fratelli Franko con Luciana e Roberto con Andjelka,…
******** BELLUNO Taglio del nastro a Belluno per la mostra “Un Papa inatteso” dedicata alla figura di Papa Luciani. L’esposizione itinerante resterà nel capoluogo fino al 15 ottobre. DI DANIELE DALVIT *******
******** DI TIZIANO DE COL In articoli precedenti abbiamo ampiamente trattato (e continueremo a trattare) la storia del Monte o Montagna pascoliva di Calleda e Duràn che trova i suoi primi riscontri in una pergamena del 1354. Gli articoli in questione sono qui reperibili: STRADA TRA AGORDO E ZOLDO MALGA CALLEDA Qui tratteremo dell’…
******** BELLUNO È tornato al centro dell’attenzione il tema della viabilità e dell’accessibilità nelle zone pedemontane del Bellunese, dopo l’incidente avvenuto domenica 5 ottobre a Ronce, dove è esploso un trasformatore dell’Enel nel cortile delle ex scuole. Le frazioni sono rimaste senza corrente per diverse ore, ma l’episodio ha riportato alla luce una criticità…
*** SANTO STEFANO DI CADORE Un terremoto simulato di magnitudo 5.0 è stato scelto come scenario per la prima tappa della tredicesima edizione di Scuola Sicura Veneto all’Istituto d’Istruzione Superiore Enrico Fermi. L’esercitazione, svolta presso la scuola, ha previsto cedimenti localizzati, feriti simulati e un’emergenza strutturata per testare l’efficacia delle procedure di sicurezza. Feriti simulati…
******** DI MIRKO MEZZACASA OSPITE Guerrino Bressan **********