CONSIGLIO COMUNALE DI AGORDO: 7 PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO

********   AGORDO  Consiglio comunale: Sono 7 i punti da discutere: una variazione a bilancio, le convenzioni con l’Unione Montana Agordina per la gestione associata di tributi, informatica, personale e manutenzione del territorio e due interrogazioni della minoranza sullo sviluppo turistico in vista delle Olimpiadi e sicurezza stradale, gestione rifiuti e decoro urbano attorno al…

Read more

COMUNICARE LE ECCELLENZE BELLUNESI GRAZIE ALLA VISIBILITÀ OLIMPICA: NASCE UNA NUOVA AGENZIA DI PROMOZIONE TERRITORIALE

*******   BELLUNO Comunicare le eccellenze bellunesi sfruttando la visibilità olimpica: questo l’obbiettivo della manifestazione d’interesse promossa dal Comune di Belluno, all’interno di un progetto finanziato da Fondazione Cariverona, che mira alla nascita di un’agenzia di comunicazione destinata ad attività, iniziative e territori bellunesi. DI DANIELE DALVIT       **********

Read more

“NCONTONSE” IN LADINO SU RADIO PIÙ

Tutto questo è possibile grazie alla preziosa collaborazione instaurata nel tempo con l’Istitut Ladin Cesa de Jan che produrrà i programmi, con MILLY CREPAZ REDAZIONE  Torna uno dei programmi più amati della radio locale, “ncontonse”, ovvero incontriamoci. Dopo aver utilizzato per diverse stagioni l’almanacco ladino, la trasmissione ritorna con una formula ancora più personale e…

Read more

VENERDÌ GOURMET ALL’OH PERBACCO WINE DI CENCENIGHE: QUESTA SETTIMANA LE SPECIALITA DELL’EMILIA ROMAGNA

*******   CENCENIGHE Per tutto il mese di luglio e agosto, l’Oh Perbacco Wine di Cencenighe dedica il venerdì sera agli apericena con abbinamenti gastronomici. Otto venerdì per otto cantine diverse. Un modo diverso per passare la serata tra un buon vino e del cibo delizioso. Questa settimana tocca all’aperitivo dell’Emilia Romagna.      …

Read more

AL CENTRO MINERARIO DI VALLE IMPERINA LA STORIA DEI “NERI FANTASMI DI MARCINELLE”

********   RIVAMONTE All’indomani della Seconda guerra mondiale, centinaia di agordini partirono per il Belgio, allora noto come il “Paese nero”. Molti trovarono impiego nelle miniere, in condizioni durissime. Le famiglie agordine si stabilirono principalmente nella zona di Mons, in particolare a Boussu Bois, località che ancora oggi evoca ricordi vivi – spesso dolorosi –…

Read more

UN’ESTATE DI EVENTI CON L’ASSOCIAZIONE BORGO SOTTOGUDA

*******   ROCCA PIETORE Cultura, musica, spettacoli e natura si incontrano nello straordinario scenario di Rocca Pietore e delle Dolomiti. Segui l’Associazione su Instagram e Facebook per non perdere neanche un appuntamento! Venerdì 1° agosto, sempre al Teatro Tenda alle 20.45, arrivano “Le mirabolanti avventure di Roald Dahl” con Carlo Corsini e Simone Carnielli. Uno…

Read more