L’abbraccio
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/09/DUE-MINUTI-GIO.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/09/DUE-MINUTI-GIO.mp3
*** L’OPINIONE Domani 2 ottobre, in Italia si celebra la Festa dei Nonni, istituita nel 2005. Una ricorrenza che dovrebbe valorizzarne il ruolo sociale, ma che spesso stride con la realtà: pensioni basse, difficoltà sanitarie e assistenziali, costi altissimi per RSA e cure. Più che celebrazioni di facciata, servirebbero azioni concrete: ridurre prezzi e tariffe,…
*** Una mostra e un reading teatrale per riscoprire l’opera di Omero a Borgo Piave BELLUNO – Domenica 5 ottobre a Borgo Piave, nella sala “Da Rosalina”, appuntamento con L’Odissea delle donne.Dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 15 sarà visitabile la mostra di 27 illustrazioni ispirate al poema di Omero, curate da…
********* LA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko RADIO DIGITALE: NASCE IL NETWORK “TRE RADIO” BELLUNO – Radio Club 103 Dolomiti, Radio Più Emittente Agordina e Radio Primiero hanno attivato la nuova copertura radio digitale in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino…
******** REDAZIONE Due tragedie stradali a distanza di un’ora hanno sconvolto la provincia, costando la vita a un 75enne di Auronzo e a un 29enne di Lentiai. Il primo incidente è avvenuto a Misurina, lungo la regionale 48. Pietro Vecelio Salto, a bordo della sua Ape 50, stava uscendo da una strada quando è…
*** LA GIUDIZIARIA OGGI DAL CORRIERE DELLE ALPI GIGI SOSSO BORGO VALBELLUNA – Notte movimentata lungo la Sp1 della Sinistra Piave, dove un automobilista in evidente stato di alterazione ha forzato un posto di controllo dei carabinieri, tentando la fuga. Dopo un breve inseguimento, l’uomo è stato bloccato nella zona industriale di Lentiai. Ne…
*** AGORDO – La comunità saluta oggi, martedì, il dottor Franco Bustreo, medico e dentista scomparso ieri mattina dopo una lunga malattia. Nato a Monselice nel 1938 e trasferitosi ad Agordo dopo gli studi, fu anestesista, poi titolare di uno studio dentistico per decenni. Figura di spicco tra gli Alpini, consigliere comunale, attivo nell’Ordine dei…
******** LIMANA – Chiesa gremita dentro e fuori per l’ultimo saluto a Edi Fontana, figura di riferimento della vita civica e associativa bellunese. Applausi, canti e ricordi hanno accompagnato il feretro, seguito poi da un momento conviviale al bar “La Dolce Vita” di Trichiana, come lui avrebbe voluto: con il sorriso. Don Renzo Roncada lo…
******** BELLUNO Si è celebrata a Belluno la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato. È stata anche l’occasione per salutare gli agenti in pensione e per un premio speciale. DI DANIELE DALVIT *********
*** FELTRE – Inusuale incontro domenica tra Pra’ del Moro e viale Marconi, a due passi dal palaghiaccio: un cervo adulto ha attraversato strade e parcheggi sotto gli occhi increduli di automobilisti e passanti. L’animale, già avvistato venerdì nella zona della Hydro, è ricomparso trottando nel parcheggio per poi scendere nel torrente Uniera e…
** DI LORENZO SORATROI LIVINALLONGO – Successo per la Rassegna della Bruna Alpina e della Pezzata Rossa Ladina ad Arabba, tradizionale appuntamento del mondo agricolo fodomo. A conquistare la corona delle più belle sono state Luna dell’azienda De Zaiacomo per la Bruna Alpina e Simba dell’azienda Miribung per la Pezzata Rossa. Campionesse di riserva Leni…
********* ALLEGHE Una sala piena di ragazzi, genitori e nonni per la consegna dei prestigiosi diplomi internazionali Cambridge a 26 studenti di scuole medie e superiori. L’esame si è infatti svolto proprio ad Alleghe lo scorso 10 maggio 2025 e ha visto coinvolti ben 37 studenti da ogni parte d’Agordino tra i 9 e…