INCARICO PER MONITORAGGIO AEREO DELL’INCENDIO BOSCHIVO IN VALLE DEL MIS – MONTE PERALORA

******   SOSPIROLO Per quanto riguarda l’incendio boschivo in località Valle del Mis – Monte Peralora, nel Comune di Sospirolo, il Direttore delle Operazioni di Spegnimento (DOS) di Belluno, alle 19, ha richiesto l’attivazione dell’elicottero regionale al fine di monitorare dall’alto l’eventuale presenza di focolai ancora attivi.       *******

Read more

BILANCIO CONSUNTIVO 2024: ATTIVITÀ, RISORSE E PROSPETTIVE DELLA CROCE VERDE VAL BIOIS

*******   FALCADE Nel 2024 la Croce Verde Valle del Biois O.D.V., regolarmente iscritta al RUNTS e accreditata presso la Regione Veneto, ha garantito un servizio h24 di primo soccorso grazie alla convenzione con AULSS 1 Dolomiti. Ha inoltre fornito trasporto ammalati e partecipato attivamente a iniziative formative, con nuovi corsi per volontari e aggiornamenti…

Read more

DISTACCO DI ROCCIA SULLA CRODA MARCORA, SOPRALLUOGO DELLA PROVINCIA E ATTIVATO IL COC

******   SAN VITO DI CADORE Il consigliere provinciale delegato alla difesa del suolo e protezione civile, Massimo Bortoluzzi, ha effettuato un sopralluogo nell’area tra San Vito e Cortina, dove ieri si è verificato un distacco di materiale roccioso dalla Croda Marcora. Con lui era presente anche Nicolò Doglioni, geologo incaricato dalla Provincia per una…

Read more

CICLISTA 38ENNE CADE SULLA PISTA VICINO AL RIFUGIO PLAN BOÈ: INTERVIENE IL SOCCORSO ALPINO DI LIVINALLONGO

*******   REDAZIONE Sono numerosi gli interventi portati a termine questa domenica sulle montagne bellunesi. LIVINALLONGO Stamattina verso le 11.20 la Centrale del 118 ha attivato il Soccorso alpino di Livinallongo per un ciclista infortunatosi lungo la pista che passa nelle vicinanze del Rifugio Plan Boè. Il 38enne di Brunico, che caduto dalla propria mountain…

Read more

BELLUNO PROVINCIA AUTONOMA? IL DIBATTITO RIACCENDE UN TEMA STORICO A 40 ANNI DAL CONVEGNO DEL 1981

********   DI ROBERTO BONA “Belluno: provincia autonoma?”. Su questo tema, che da qualche tempo è tornato di grande attualità, qualcosa come oltre quarant’anni fa, esattamente il 7 novembre 1981, l’Associazione stampa bellunese presieduta da Renato Bona (con lui nella foto l’allora sindaco Mario Neri, il prefetto Alessandro Vitelli Casella ed il vice presidente Asb…

Read more

OGGI ALLE 17.30 IN SALA DON TAMIS AD AGORDO, AL VIA LO SPORTELLO “ABITARE IN AGORDINO”

** L’evento inaugurale è  aperto a tutta la cittadinanza e offrirà l’occasione per conoscere da vicino lo sportello, ascoltare testimonianze e riflettere insieme sul futuro dell’abitare in Agordino.  AGORDO Sarà presentato a tutti, ufficialmente,  mercoledì 25 giugno alle  17.30, nella sala “don Tamis” di via XXVII aprile ad Agordo, lo sportello “Abitare in Agordino”, un…

Read more

UNA SERATA DI EMOZIONI A CENCENIGHE CON ROBERTO SORAMAÉ E IL DOCUFILM SU MERINO MATTIUZZI, “CUSTODE DELLE TERRE ALTE”

*******   DI MARINA DONA’ Serata estremamente emozionante a Cencenighe il 14 giugno 2025, presso la sala consigliare per una serata con Roberto Soramaé ed il suo docufilm intitolato” Quando ero bambino volevo essere un albero “. È la storia di Merino Mattiuzzi, abitante di Zoppé di Cadore, che anni fa emigrò in Germania ma…

Read more