*****
il caso della piccola Ludovica: il pediatra che la visitò e la dimise poche ore prima della morte è indagato per omicidio colposo. Oggi l’autopsia dovrà chiarire se ci sia un nesso tra la visita e il decesso, mentre la famiglia chiede soltanto la verità.
Intervento dei Vigili del Fuoco per una spazzatrice finita fuori strada a Domegge; nessun ferito. A Sedico il Comune si costituisce parte civile nel processo per diffamazione contro un esponente di Altvelox, accusato di aver attaccato online l’autovelox di Candaten. A Belluno una donna è a processo per revenge porn dopo aver diffuso foto intime dell’ex marito con la nuova compagna.
Nel processo per la morte del boscaiolo Paolo Marcon, un perito conferma che l’operaio si trovava troppo vicino alla teleferica: un errore umano concatenato avrebbe provocato il lancio dei tronchi che lo uccisero.
Caso curioso a Erto, dove un verme è uscito da un rubinetto: Hydrogea rassicura, l’acqua è potabile e l’animale sarebbe risalito dallo scarico domestico.
A Ospitale cresce la paura per i lupi: avvistamenti quotidiani e testimonianze raccolte anche dalla Rai descrivono una comunità che la sera esce solo accompagnata e chiede misure di dissuasione.
sciopero alla Hydro Extrusions dopo l’interruzione di 20 contratti: i sindacati parlano di una decisione unilaterale che lascia senza reddito venti famiglie.
Inaugurato a Belluno il Dolomiti Innovation Valley Media Space, nuovo hub per comunicazione e innovazione. A Padova studenti medi e universitari lanciano la piattaforma “Una regione per studiare”, chiedendo impegni su trasporti, casa e diritto allo studio.
Fine settimana ricco di appuntamenti culturali tra teatro, musica, tradizioni e incontri pubblici in tutta la provincia, con eventi a Sospirolo, Agordo, Longarone e Colle Santa Lucia.
Chiude lo sport: nell’hockey l’Alleghe cade 6-3 contro il Fiemme, mentre il Feltre subisce un pesante 7-0 dal Caldaro.






