112*******
ASCOLTA LA PROGRAMMAZIONE IN DIRETTA
STREAMING RADIO PIU’, CLICCA LA FRECCIA PLAY

A Feltre un grave incidente in via Cavalieri di Vittorio Veneto è costato la vita a Luca Bonat, 40 anni, originario del Primiero. L’auto dell’uomo si è scontrata violentemente con un autobus di linea vuoto. I Vigili del Fuoco lo hanno estratto dalle lamiere, ma le ferite erano troppo gravi. Illeso il bambino di 2 anni che viaggiava con lui e l’autista del bus. Carabinieri e Polizia Locale stanno ricostruendo la dinamica. In Alpago un incidente sul lavoro ha ferito un operaio, elitrasportato a Belluno con traumi di media gravità. A Feltre, l’autopsia sulla piccola Ludovica, morta a due anni, indica una meningoencefalite batterica da Streptococcus pneumoniae. Sono in corso approfondimenti per chiarire eventuali responsabilità del pediatra che l’aveva dimessa poche ore prima del decesso. A Belluno un 32enne agli arresti domiciliari è stato sorpreso ubriaco alla festa di San Martino: ha aggredito gli agenti ed è stato arrestato. La misura dei domiciliari è stata revocata e l’uomo è stato trasferito in carcere. A Feltre lavoratori e sindacati hanno organizzato sciopero e presidio alla Hydro Extrusions per protestare contro lo stop a una ventina di contratti di somministrazione. A Belluno i Carabinieri hanno celebrato la Virgo Fidelis, ricordando caduti e valori dell’Arma. La Polizia rilancia la campagna “…questo NON è AMORE” contro la violenza di genere, mentre Cgil, Cisl e Uil promuovono un flash mob il 25 novembre in piazza Duomo. A Roma la “Magic Teacher” Claudia Soppelsa ha ricevuto il primo premio Cambridge per il valore educativo della sua scuola. A Canale d’Agordo è fermo il cantiere della storica latteria cooperativa, ma subentrerà una nuova ditta. Borgo Valbelluna ha celebrato la Giornata dell’infanzia conferendo cittadinanze civiche. A Longarone premiati i nuovi nati con contributi e libri. La Rete per la Pace sostiene le farmacie che boicottano TEVA. Il 20 dicembre sarà proclamato il vincitore del concorso “Raccontare l’emigrazione veneta”.






