*******
AGORDINO E BELLUNESE – GLI APPUNTAMENTI E LE NOTIZIE DEL WEEKEND
Musica, cultura e un pizzico di maltempo animano il nostro fine settimana!
CENCENIGHE – Questa sera alle 18, da Oh Perbacco Wine, l’apericena parla friulano: vini della Cantina Livon e specialità tipiche per un viaggio tra i sapori. Domani, giornata per tutti: al mattino letture, giochi e truccabimbi al parco; alle 17.30 in sala consiliare, la storia rivive con il libro “Ferrovia Bribano–Agordo” di Basichetto e De Vecchi.
AGORDO – Domenica 27 luglio c’è “Agordo Etno Musica 2025”: danze e suoni dal mondo nei giardini di Palazzo Crotta, con gruppi da Albania, Armenia, Iran, Italia e Marocco. Si inizia alle 11 con un’anteprima armena al Caffè Garibaldi. Cibo etnico? Ci pensa La Stanga!
CANALE D’AGORDO – Domani al Musal, tappa del progetto “Giubileo dei Pontefici”, un viaggio nei luoghi natali dei papi del Novecento.
ALPAGO – Domani e domenica, arte e musica a Chies d’Alpago: si parte con il libro “La Scacchiera sotto il Calicanto”, poi la mostra e domenica pomeriggio concerto in quota col Quartetto Veneto, a 1.420 metri. C’è anche la navetta!
MOENA – Domani in scena lo spettacolo “La scuola degli amanti”, con servizio navetta da Falcade.
ROCCA PIETORE – Domani sera alle 21 al Teatro Tenda, “Lucio – Dalla e Battisti per la prima volta insieme!”: musica, emozioni e grandi classici della canzone italiana.
GOSALDO – Sempre domani, alle 17 nella sala Croda Granda, incontro dedicato all’opera “Monumento alla partigiana veneta” di Augusto Murer.
TRICHIANA – BORGO VALBELLUNA – Domani sera alle 20.30 nella chiesa arcipretale, concerto gratuito dei Philippine Madrigal Singers, coro UNESCO per la pace, con il Coro Polifonico di Trichiana.
️ MALTEMPO E VIABILITÀ – Allerta gialla in tutto il Veneto fino a sabato notte: attesi temporali, raffiche di vento e grandine. Disagi già segnalati nel basso feltrino e alto trevigiano. A Setteville, riaperta la SP1 BIS dopo una frana. Criticità anche sulla SS51 d’Alemagna tra Borca e Cortina: chiesta l’apertura notturna e soluzioni urgenti.
SOCCORSI – Paura per un runner disperso a Canale d’Agordo, ritrovato sano e salvo. Diversi interventi per malori e incidenti in provincia, tra Belluno, Longarone e Pieve di Cadore.
POLITICA E LAVORO – A Belluno polemica su Cortina Marketing: negato lo smart working a una dipendente rientrata dal congedo parentale. La Consigliera di Parità denuncia: “Violati i diritti”. Intanto, proteste per il progetto del nuovo supermercato a Baldenich, con 800 firme già raccolte contro l’intervento.
SEDICO – Riaperto il Centro Recupero Fauna Selvatica: era chiuso dal 2011. Tornano le cure per animali feriti grazie a Regione, Provincia e Veneto Agricoltura.
BELLUNO ECONOMIA – Allarme per il credito alle imprese: cali anche oltre il 60% dal 2013. Confartigianato chiede interventi per evitare il crollo dell’economia locale.
️ CONSIGLI COMUNALI IN ARRIVO – Riunioni in settimana ad Agordo, Selva di Cadore, Colle Santa Lucia, Rivamonte, San Tomaso e Rocca Pietore: bilanci, piani triennali e sviluppo turistico tra i temi in agenda.
È tutto per ora! Continuate a seguirci per aggiornamenti, viabilità e nuovi eventi!