*******
PALINSESTO RADIO PIÙ – LUNEDÌ 28 LUGLIO 2025
Mattinata ricca di appuntamenti:
-
Rassegna stampa locale, “Più siamo”, “Oggi come ieri” con Silvia Baldo
-
I racconti di Paolo Soppelsa, approfondimento sull’estate a Gosaldo con la Pro Loco
-
A seguire: musica, informazione, rubriche sulla salute, le hit storiche di Mirco Bencivenni e, in chiusura, le anticipazioni del Tg di Antenna 3 e la mostra di minerali e fossili ad Agordo con Manuel Conedera ed Elia Decina.
CRONACA
-
Due incidenti mortali in Veneto: a Padova (Codevigo) e Verona (Minerbe) scontri auto-moto fatali.
-
È scomparsa Maud Giaccari, artista e giornalista: la Biennale di Venezia ne ricorda l’opera.
-
A Cortina, Francesco e Giuseppe Di Pietra vincono la Coppa d’Oro Dolomiti; nella categoria “Legend” trionfano Gianluigi e Federico Smussi.
-
Conclusa la fase sperimentale del ticket turistico di Venezia: 720.000 turisti, 5,4 milioni di euro incassati.
-
Progetto “Dimitra” a Verona: bio-fertilizzanti dagli scarti agricoli, con fondi UE.
-
Allerta meteo in Veneto: temporali, grandinate e vento fino a domani.
️ DAL BELLUNESE
-
Radio Più condanna gli atti vandalici su manifesti contro la guerra a Peron di Sedico.
-
Crollo sul Monte Pelmo documentato in Val Fiorentina, nessun ferito ma massima allerta.
-
Incidente a Vallazza di Alleghe, un ferito lieve; a Longarone, due incidenti coinvolgono un giovane automobilista e un ciclista.
-
A Taibon, soccorso un 78enne colto da malore.
-
Morte improvvisa per Graziano Gianuario, capocantiere. Oggi i funerali a Vittorio Veneto.
-
Controlli intensificati nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi: sanzioni per campeggi abusivi, rifiuti, canyoning illegale.
DALLE COMUNITÀ
-
A Cortina, l’avv. Borsato replica a SEAM: lo smart working è legittimo anche per chi è in maternità.
-
Amina De Biasio, di Alleghe, vince il premio nazionale Calliope con il racconto “Un nido imperfetto”.
-
A Kenney di Alleghe, proposta per una piazza pedonale “più umana”.
-
A Calalzo, consegnati i premi Pelmo d’Oro a chi vive e lavora in montagna.
-
A Canale d’Agordo, piazza in fermento con un presidio sonoro per Gaza e la pace.
-
A Belluno, il comitato Baldenich24 propone un centro civico al posto dell’ex AGIP.
-
A Limana, ancora incertezza sul progetto dell’asilo nido comunale.
-
A Cesiomaggiore, torna la Settimana del Ciclismo con ospite Francesco Moser.
LETTERE, VOCI, STORIE
-
Lettere e segnalazioni a Radio Più raccontano un territorio vivo e critico:
-
Agordo e Taibon: camperisti senza spazi accessibili nonostante strutture esistenti ma inutilizzabili.
-
CRAS di Belluno: il Centro Recupero Animali Selvatici resta inaccessibile e disorganizzato.
-
A Voltago, successo per il GP dei Campioni: giovani e famiglie uniti da sport e divertimento.
-
Parte ad Arabba la rassegna Arabba InConTra, sei serate dedicate alla montagna, tra libri e testimonianze.
-
A Rocca Pietore, emozioni con il tributo a Lucio Dalla e Battisti; a San Tomaso, riflessioni con Giannandrea Mencini sul libro “La battaglia dei semi”.
-