2*******
ASCOLTA LA PROGRAMMAZIONE IN DIRETTA
STREAMING RADIO PIU’, CLICCA LA FRECCIA PLAY

-
-
GIORNATA INTENSA TRA INFORMAZIONE, ATTUALITÀ E TERRITORIO
Due giorni pieni di notizie, appuntamenti e storie dal Veneto e dalle Dolomiti Bellunesi. Dopo un inizio di settimana impegnativo, Radio Più riparte con la sua programmazione: alle 8.05 la rassegna stampa locale, poi “Più Siamo” con Marina Donà, la musica country di Alex Nascinben, “Oggi come Ieri” con Silvia Baldo e tanti altri appuntamenti fino alle 19.05 con le anticipazioni del TG di Antenna 3, ideate da Tiziana Bolognani.
La giornata si apre con le cronache regionali: da Venezia, dove attivisti pro Palestina interrompono un incontro all’università Ca’ Foscari con il deputato Emanuele Fiano, a Mestre, dove una donna perde la vita schiantandosi contro il casello autostradale. Tragedie anche a Vicenza, con un operaio morto per malore, e a Friuli, dove è stato individuato il furgone pirata che ha ucciso un 46enne indiano.
Nelle notizie locali, Livinallongo torna al centro della scena per la battaglia legale sull’asilo nido “La Coa dei Pich”, mentre Gosaldo festeggia la riapertura del ponte del Gigion. A Belluno spazio alla solidarietà con il progetto “Un cuore e un libro”, e alla cultura con il concerto dell’ensemble Odhecaton e la rassegna “Tra le righe con” al Nevegal.
Il ricordo della tempesta Vaia e le iniziative di volontariato a Sedico, le celebrazioni a Falcade, e la prima neve al San Pellegrino. Commozione ad Arabba per la morte di Tony Zoldan, musicista e operaio vittima di un incidente sul lavoro.
Una giornata densa di voci, storie e comunità: la cronaca, la cultura e la vita quotidiana scorrono tra le onde di Radio Più, voce viva delle Dolomiti.
-






