*******
CRONACA
LONGARONE – Dramma sul sentiero 514 verso il Rifugio Pian de Fontana: un escursionista austriaco di 79 anni è precipitato per 20 metri. Soccorso dal Suem, è morto poco dopo all’ospedale di Belluno.
SOSPIROLO – Tragedia domestica nella frazione di Mis: un 88enne è caduto dal primo piano della sua abitazione. Inutili i soccorsi via terra e in elicottero.
VAL DI ZOLDO / AURONZO / CORTINA – Diversi interventi in montagna per persone smarrite o infortunate. A Pralongo e Monte Agudo, escursionisti disorientati riportati in salvo. Soccorsa anche una 63enne sulla dorsale tra Averau e Scoiattoli.
BELLUNO – Guidava contromano in via Caffi, ubriaco. Patente ritirata a un giovane con tasso alcolemico tre volte il limite. I controlli rientrano nel piano sicurezza del weekend.
️ ZOLDO – Addio a Lucio Ubertini, esperto di idrogeologia e zoldano d’adozione. Era una figura chiave nella protezione ambientale del territorio montano.
BELLUNO – Chiuso il Pontet di Borgo Piave: ponte storico a rischio crollo. Interdetti passaggio pedonale e sosta lungo il Piave. Serviranno fondi e sopralluoghi.
⚠️ CORTINA – Avviati i lavori per la cabinovia Apollonio-Socrepes: 50 cabine, sorveglianza attiva 24h, opera strategica in vista delle Olimpiadi 2026.
COLLE SANTA LUCIA – Due multe annullate al Passo Giau: l’autovelox non era omologato. Altvelox annuncia denuncia formale.
DAL NORD-EST
VICENZA – Primo caso di dengue, subito contenuto. Intanto, evacuate 15 persone per incendio in un’abitazione per migranti.
FRIULI – Frode da 50 milioni nel “Triangolo della sedia”: 14 indagati. Sgominato anche un traffico illegale di uccelli da richiamo: sequestrati 327 esemplari.
ROVIGO – Dal 1° agosto sarà “zona rossa”: nuovi agenti in arrivo per rafforzare i controlli sul territorio.
️ AUTOSTRADA A22 – Esordio per le moto della Croce Rossa: soccorsi più rapidi grazie alla nuova convenzione con Autostrada del Brennero.
️ BELLUNO E AGORDINO – ATTUALITÀ LOCALE
BELLUNO – Nessun rincaro per le mense scolastiche. Il sindaco De Pellegrin accusa il PD di creare allarmismi: “Aiuti ISEE fino all’80%”.
BELLUNO – Le frazioni diventano protagoniste del decoro urbano: taglio erba, piccole manutenzioni e cura del verde, in sinergia con il Comune.
EMIGRAZIONE – I titolari della gelateria “Belluno” di Florianópolis visitano i Bellunesi nel Mondo: radici forti anche in Brasile.
CELARDA – Sabato al Vincheto con il botanico Cesare Lasen: escursione sulla vegetazione alpina e gli ecosistemi del Piave.
FELTRE – Campane a lutto per Gaza. Tante chiese bellunesi hanno risposto all’invito del Vescovo per un segno silenzioso di pace.
MOBILITÀ IN QUOTA – L’ingegner De Simone rilancia il progetto di monorotaria per le Dolomiti: “Pronto in un anno con investimenti pubblico-privati”.
ISTRUZIONE E POLITICA
AURONZO – Salvato il Liceo Linguistico, ma restano timori: “Serve una strategia per salvare la scuola in montagna”, dice il consigliere Marengon.
DOLOMITI – Tomaso Pettazzi attacca: “Serve la ferrovia per affrontare traffico e frane. Dieci anni persi dalla politica”.
️ AGORDO – Questa sera alle 20 Consiglio dell’Unione Montana: in discussione bilanci, DUP e convenzioni tra Comuni.
COMUNI DELL’AGORDINO – Domani sedute consiliari a Canale, Rocca Pietore, Alleghe, Cencenighe, Livinallongo.
EVENTI E CULTURA
⛷️ ALLEGHE – Questa sera “La montagna nel cuore” con Deborah Compagnoni. Il 2 agosto appuntamento con Koller e Calvi sulla Marmolada.
ROCCA PIETORE – Venerdì al Teatro Tenda “Le mirabolanti avventure di Roald Dahl”, con l’Associazione Borgo Sottoguda.
SELVA DI CADORE – Venerdì via al “Val Fiorentina Summer Vibes”: primo live con Marco Marchesin in piazza San Fosca.
️ AGORDO – Da domani “Cinema sotto le stelle delle Dolomiti”: Jojo Rabbit, La La Land e Mio fratello rincorre i dinosauri. Ospite la famiglia Mazzariol.
⛰️ SOSPIROLO – Domenica 40ª Adunanza del CAI Agordo alla Certosa di Vedana: messa, saluti e libretto “Vedana”.
LA VALLE – Al via la Sagra de la Madona de la Neif. In studio alle 10.30 RDJ Riccardo e la presidente Pro Loco Mezzacasa.
GOSALDO – Sabato torna “Panze-Piene”, la festa del panzerotto con musica live dei Tirataie. In mostra anche “L’arte che fa del bene”.
♟️ SAN TOMASO – Dal 2 agosto “Dunio e gli scacchi”: arte, libri e canto. Il 2 agosto esibizione corale del SAT di Trento.
SEDICO – Sabato raduno “Disagiati on the Street” a Villa Patt: motori, food truck e musica.
PAIANE – Sabato torna “Musica da Cortile” con concerti su due palchi.
SAN PIETRO DI CADORE – Sabato “Gerle”, teatro dedicato alle portatrici del Comelico. Prenotazione obbligatoria.
CHIES D’ALPAGO – Weekend tra musica e natura: Reunion Fuori Orario giovedì, sabato le Pink Armada. Aperto anche il Museo di Storia Naturale.
IN ONDA SU RADIO PIÙ OGGI
8.05 Rassegna stampa
️ 9.00 Corrado De Rocco presenta la Sgambada di Pralongo
10.10 Sofia Pierini, Polizia contro le truffe
10.30 Sagra Madona de la Neif con RDJ e Mezzacasa
11.00 “Tre Pezzi” con Marina
12.00 Liscio con Mirco Bencivenni
️ 12.30 GR principale
13.10 Tre per due per te
13.20 Collage con Loris Scussel
14.00 “Batti Cinque” con Alessio e Marina
15.10 Classifica ufficiale con Marco Gaz
16.45 Hit storiche con Mirco Bencivenni
19.05 Anticipazioni TG Antenna 3 by Tiziana Bolognani
20.30 Diretta da Piazza Libertà – Miniere Sunset: con Marina Donà, Francesco e Gianfranco Tomè dal Caffè Miniere. Rivivi la presentazione con Marco Gaz, Max del Laresei, Ivan il Biondo, DJ Battaglia e DJ Jack: podcast sul sito e social Radio Più.