**
Tante idee e voglia di fare: si riparte con entusiasmo tra eventi estivi, collaborazioni e inviti ai giovani
AGORDO – È stato ufficializzato il nuovo direttivo della Pro Loco di Agordo, realtà centrale per la promozione del territorio e punto di riferimento per cittadini e turisti. Alla guida dell’associazione è stata eletta Sonia De Pellegrin, affiancata da un gruppo motivato e pronto a mettersi in gioco per la comunità. Il nuovo direttivo: Presidente: Sonia De Pellegrin Vicepresidente: Adele De Gregori Tesoriere: Carmen Decima Segretaria: Valentina Colle Consiglieri: Francesca Schena, Elena Bidussi, Samuele Cassisi, Elisabetta Ganz, Marta Moretti, Consiglieri aggiunti Catia Dorigo, Michele Conedera
Tra i primi impegni del nuovo gruppo dirigente, la collaborazione alla “4 Pas in Doi”, evento atteso dal 27 al 29 giugno a San Piero sul Broi, con cucina tipica, musica, giochi per bambini e un appuntamento speciale nel suggestivo scenario di Villa De Manzoni. Per l’occasione, la Pro Loco sarà in prima linea in cucina come sempre curata con agli Alpini, con Marta Moretti come punto di riferimento dell’organizzazione. In autunno, il ritorno di “Formai e Vin”, manifestazione inserita nel programma della Fiera del Bestiam, tra degustazioni, tradizione e valorizzazione delle eccellenze locali.
«È un buon direttivo – commenta la presidente De Pellegrin – un bel gruppo che ha voglia di fare. Uno dei nostri obiettivi è coinvolgere il maggior numero possibile di associazioni. C’è interesse intorno alla Pro Loco, sempre più persone ci contattano per dare il loro contributo. La collaborazione tra le realtà del territorio è fondamentale, come dimostrato dagli eventi organizzati lo scorso anno al Palalxottica dalSoccorso Alpino o recentemente con il Comitato Vecia Popa. Le nostre porte sono sempre aperte, in particolare ai giovani che vogliono mettersi in gioco».
La Pro Loco di Agordo, attiva in convenzione con il Comune, gestisce anche l’ufficio turistico, affidato a Silvia Da Roit, figura di riferimento sia per i visitatori che per la comunità locale. Tra i servizi offerti: biglietti e abbonamenti Dolomitibus, informazioni turistiche e supporto per varie iniziative. È aperta anche la campagna Tesseramento Pro Loco 2025, un invito a sostenere il territorio attraverso l’associazionismo: “Più unione, più eventi, più opportunità per tutti!” Diventare soci significa accedere a sconti, convenzioni e contribuire alla realizzazione di eventi e attività per tutta la comunità. Per informazioni: [email protected] 0437 62105 | WhatsApp 339 1238341
Nella fotografia, parte del direttivo della Proloco ad un recente incontro al Bistrot Costa di Canale d’Agordo.