**
GOSALDO È giunta a conclusione la fase di ripristino del ponte del Gigion, infrastruttura strategica per la valle e per la viabilità locale nel comune di Gosaldo. Il progetto è stato portato avanti grazie alla collaborazione tra il gruppo della Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Belluno (ANA Belluno), la Associazione Nazionale Alpini – Gruppo di Gosaldo (ANA Gosaldo) Gruppo Antelao e il Gruppo Protezione Civile Gosaldo, dimostrando una sinergia concreta tra volontariato, associazioni e comunità locale. Dettagli del progetto. Il ponte era sottoposto a interventi di manutenzione o ripristino a causa di usura e danni precedenti, secondo le segnalazioni ricevute dal territorio comunale. L’intervento è stato portato a termine in tempi relativamente rapidi, grazie all’impegno congiunto delle associazioni coinvolte e del Comune di Gosaldo. L’obiettivo principale era garantire sicurezza, accessibilità e continuità del collegamento viario, elementi fondamentali per la mobilità dei residenti, il turismo e le attività economiche locali. Il ripristino del ponte riveste un’importanza particolare per una zona montana come Gosaldo che, come noto, presenta condizioni orografiche e infrastrutturali delicate. Garantire un’infrastruttura stabile significa: Migliorare la sicurezza stradale e pedonale; Rafforzare la resilienza del territorio di fronte a eventi meteo o naturali; Favorire lo sviluppo turistico e di servizi, offrendo un contesto più affidabile a chi vive o visita la zona. L’amministrazione comunale di Gosaldo desidera ringraziare tutti i volontari, i tecnici e le associazioni che hanno partecipato all’intervento. Questo tipo di collaborazione è un modello virtuoso per le comunità montane.
FOTO Insieme, queste immagini restituiscono un quadro di collaborazione, dedizione e solidarietà: valori che contraddistinguono la comunità di Gosaldo e le associazioni che operano per la tutela del territorio. Il ripristino del ponte del Gigion non è solo un intervento infrastrutturale, ma un segno tangibile di coesione e impegno civile in uno dei paesi simbolo delle Dolomiti Bellunesi.
___










