DALLO STAND APPIA, ARREDAMONT 2025 – LONGARONE FIERE – PUNTATA 03
******** LONGARONE Appia CNA Belluno è protagonista ad Arredamont 2025 con un programma dedicato al valore e alla modernità dell’artigianato locale. Nel Padiglione B, lo stand dell’associazione diventerà un laboratorio a cielo aperto con il progetto “L’artigiano in Fiera 2025 – Un’arte per lavoro”, tra dimostrazioni, workshop e incontri sui mestieri del territorio. Ogni…
GAL ALTO BELLUNESE: PUBBLICATI I BANDI ISL04,
*** Pubblicati i bandi dell’intervento ISL04 Investimenti non produttivi nelle aree rurali: oltre 1 milione e mezzo di euro per enti pubblici, fondazioni e associazioni dell’Alto Bellunese Sul sito del GAL Alto Bellunese (www.galaltobellunese.com) sono disponibili tre nuovi bandi relativi all’intervento ISL04 Investimenti non produttivi nelle aree rurali, in attuazione del Programma di Sviluppo Locale…
TRAFFICO AEREO INTENSO SOPRA VOLTAGO: 272 AEREI IN POCHE ORE
VOLTAGO AGORDINO Cielo affollato sopra la valle Agordina. Dalle rilevazioni effettuate questa mattina alle 10.30, risultano 272 aerei transitati nel raggio di circa cinquanta miglia nautiche sopra Voltago e dintorni. Un dato che conferma l’intensità del traffico aereo registrata negli ultimi giorni, visibile anche a occhio nudo con le numerose scie bianche che attraversano…
I CONSIGLI DI GIANLUCA…DA DOLOMITI BEER & WINE SHOP – IL PODCAST
******* PAROLA DI GIANLUCA, E’ LA RUBRICA IN ONDA SU RADIOPIU OGNI GIORNO ALLE 7.10, 18.10, 21.50…NOTIZIE CONSIGLI E MOLTA CORDIALITà NEGLI INTERVENTI DI GIANLUCA DAI PUNTI VENDITA DI TAIBON, SEDICO E FELTRE OGGI ALLA RADIO, 30 OTTOBRE 2025 29 OTTOBRE DOMAINE LA NAVICELLE – PROVENZA DOVE IL MARE INCONTRA LA…
VALORIZZAZIONE DELLE MINORANZE LINGUISTICHE:
** INCONTRO A ROMA TRA L’ASSOCIAZIONE ARTICOLO 6 E IL DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI REGIONALI ROMA Si è svolto a Palazzo Cornaro un incontro tra il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie e l’Associazione Articolo 6, che rappresenta le dodici minoranze linguistiche storiche riconosciute in Italia. La riunione si è tenuta in un…
DILLO A RADIOPIU….DOPO VAIA, IL RIFLESSO DELLA SPERANZA
** Una foto scattata dopo Vaia: tutt’intorno la desolazione, gli alberi abbattuti, il silenzio irreale di un paesaggio ferito. Eppure, nel cuore di quella ferita, le Pale di San Lucano si specchiano tranquille nel laghetto delle Peschiere. Come se niente fosse. Davanti a quello specchio d’acqua, immobile e limpido, ho pensato che forse era…
VAIA, SETTE ANNI DOPO. NEGLI SCATTI DI PAOLO DECIMA – FOTO E VIDEO
** TAIBON RONCH DE BOS TAIBON BRIES-VIA FOCH TAIBON FORNO VAL – SAN LUCANO – TAIBON TAIBON COL DI PRA TAIBON – NOGAROLA LISTOLADE-CENCENIGHE ALLEGHE – ZUNAIA – LAGO VAL CORDEVOLE
TEMPO DI DERBY AD ALLEGHE. AL DE TONI ARRIVANO I PICCHI DI FELTRE
******** DI ROBERTO MIANA, PORTAVOCE DELL’ALLEGHE HOCKEY Ottava giornata del campionato IHL di hockey su ghiaccio. Giovedì 30 Ottobre alle 20:30 le Civette ospitano i Picchi di Feltre. Nel precedente turno di campionato l’Alleghe ha espugnato con autorità 4-1 il difficile ghiaccio di Pergine disputando una buona prova di squadra, dimostrando disciplina ed intelligenza…
LIBER… SULLE ORME DI LIANA CAVALLET
*** Una nuova avventura radiofonica nel ricordo di Liana Quando Gianni Santomaso ci ha detto: «C’è un gruppo di amici che vuole tenere vivo il ricordo di Liana», abbiamo accolto la proposta con entusiasmo. Liana, che a Radio Più ha prestato la sua voce e la sua sensibilità per la trasmissione “Liber – perché le…
SETTIMO ANNIVERSARIO DELLA TEMPESTA VAIA: RICORDI E PAURA A RADIO PIÙ
******** TAIBON Nelle giornate in cui cade il settimo anniversario della tempesta Vaia, parliamo “di noi” e di come si vissero a Radio Più quei lunghi giorni di paura. DI DANIELE DALVIT VAIA 7 ANNI DOPO: RICORDI A FIOR DI PELLE – testi, foto, video di Mirko Mezzacasa **********
LOREDANA BORGHETTO LEGGE “ARDONO ROVI”
AUDIO Ardono roghi nel nostro medioevo freddo come il display di uno smartphone bruciano dignità umane residue avanzi di pensiero con eretiche utopie bruciano uomini invisibili nel tempo dell’ostentata visibilità bruciano il passato e il futuro nel braciere di un presente spento ardono roghi nel nostro medioevo e noi dal fastidio delle ustioni…
ITALO RUALTA LEGGE GIANNI RODARI “IL CIELO E’ DI TUTTI”
AUDIO Italo Rualta legge: IL CIELO E’ DI TUTTI di Gianni Rodari Qualcuno che la sa lunga mi spieghi questo mistero: il cielo è di tutti gli occhi di ogni occhio è il cielo intero. È mio, quando lo guardo. È del vecchio, del bambino, del re, dell’ortolano, del poeta, dello spazzino. Non…
ALICE DE TONI LEGGE ALDA MERINI “PER ALDA MERINI”
AUDIO Alice De Toni legge: PER ALDA MERINI Mi volete deridere, schernire, sconfessare a chi ancora non sa Vi guardo fissarmi con aria di sfida, la vostra posizione di lusso contro la mia mancanza di morale. Sono rinchiusa, sono senza un aiuto, sono con il vostro odio. Deforme mi considerate, la pazza della…
PRIMAVERA di PAOLO CAIANIELLO
AUDIO Paolo Caianiello PRIMAVERA Primavera Salgo nel buio dei pendolari con il cuore appannato sul finestrino e in tasca un biglietto scaduto per l’Orsa Maggiore. Il levante soffia sulle vertebre delle periferie e nell’aria crepuscolare si addensa la salsedine del mare. Tu sei rimasta qui, a pochi isolati di anni luce e questo continuo…
ECO DI EMY FRANCESCHINI
AUDIO Emy Franceschini ECO Eco di canzoni lontane.. di filastrocche ripetute nel tempo.. di giochi a nascondino.. di grida e richiami di bambini.. di salto alla corda di rubabandiera. Eco..di bambole di pezza.. di carte colorate da caramelle scartate E costruire catenelle colorate. Eco..di un padre che a sera tornato dal duro lavoro scordava…
NON SO MORIRE di GISELLA CANZIAN
AUDIO Gisella Canzian NON SO MORIRE Come faccio a sapere del tuo freddo se mentre esisto non ci sono. Le braccia sono lontane. Staccate dalle spalle cercano le mani, le dita tra le dita e il fazzoletto di lana perso sul manto di neve prima ancora che la brina rinnovasse altro gelo. LA…






















