*******
SEDICO Coltivare la terra, imparare a conoscerla, raccogliere i suoi frutti e portarli in tavola in modo consapevole: è questo il cuore pulsante di “Dall’orto alla tavola”, il nuovo progetto educativo promosso dal Comune di Sedico,con la Vicesindaco Viviana Mussoi in prima linea, in collaborazione con Coldiretti Belluno, pensato per stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza ambientale e uno stile di vita sostenibile. L’iniziativa, inserita all’interno dei Piani di intervento in materia di politiche giovanili Parola ai Giovani – DGR 281/2024, coinvolge l’intero Ambito Territoriale Sociale VEN_02, che comprende ben 15 comuni bellunesi. Si rivolge a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 34 anni e propone un ciclo di cinque incontri serali, ciascuno della durata di circa tre ore, alternando momenti teorici, attività pratiche e laboratori di cucina. “Non si tratta solo di imparare a coltivare un orto – spiega la Vicesindaco Mussoi – ma di avvicinarsi alla terra con rispetto, comprendere i cicli della natura e trasformare il cibo in un gesto consapevole e comunitario.” Il programma: dalla terra al piatto. Il percorso ha preso il via martedì 20 maggio 2025 con il primo incontro dal titolo “Cos’è il terreno?”, un’introduzione ai diversi tipi di suolo, alla concimazione, alla rotazione delle colture e alle basi dell’orticoltura, con un occhio anche all’agricoltura come possibile scelta professionale. A seguire, i partecipanti hanno approfondito i “Metodi di coltivazione”, confrontando l’agricoltura biologica e quella convenzionale, e scoprendo l’importanza dell’orto come spazio di inclusione sociale. In questa fase i ragazzi hanno realizzato con le proprie mani l’orto, lavorando la terra, nel campo messo a punto dal consigliere comunale Gianfranco De Bona, e mettendo a dimora le piantine in attesa della loro crescita. Il terzo appuntamento, previsto a meta luglio, esplorerà “La raccolta e la conservazione”, con un laboratorio pratico dedicato alle erbe spontanee e ai metodi naturali per preservare il raccolto. Non poteva mancare la parte culinaria: nel quarto incontro,il 16 settembre, intitolato “Oggi si cucina”, i Cuochi Contadini di Coldiretti Belluno guideranno i ragazzi nella preparazione di piatti semplici e genuini, valorizzando i prodotti locali e le filiere corte. L’evento culminerà in una cena finale condivisa, durante la quale i partecipanti cucineranno insieme utilizzando gli ingredienti coltivati nel corso del progetto. Un’esperienza che lascia il segno. Oltre a trasmettere competenze concrete e stimolare comportamenti ecologicamente responsabili, Dall’orto alla tavola mira a rafforzare il legame tra le nuove generazioni e il territorio, valorizzando la cultura agricola locale e incentivando un ritorno a pratiche più lente, consapevoli e rispettose dell’ambiente. Un progetto che insegna che la sostenibilità parte dai piccoli gesti quotidiani – come piantare un seme – e che da lì può germogliare un cambiamento profondo e duraturo.
**********