***
FELTRE Un bonifico urgente da 10mila euro ha fatto scattare l’allarme tra gli operatori di Poste Italiane nel Feltrino. Il cliente, al telefono con un truffatore, stava per cadere in una frode ben congegnata. Grazie all’intuizione del personale e al rapido intervento dei carabinieri, il trasferimento è stato bloccato in tempo. Il caso, fortunatamente risolto senza danni, è un esempio di come i tentativi di raggiro siano sempre più sofisticati. Poste Italiane, con i suoi centri antifrode e campagne informative, ha ridotto del 63% i casi di truffa agli sportelli. “In caso di dubbio, venite a chiedere di persona”, ricorda Annalisa di Marzo, responsabile del Fraud Management per il Nord Est.
VADEMECUM ANTIFRODE – COME DIFENDERSI DALLE TRUFFE
-
Diffida da urgenze e pressioni emotive: i truffatori cercano di farti agire in fretta.
-
Non fornire mai dati personali o bancari via telefono, email o SMS se non sei certo del mittente.
-
Verifica sempre le richieste contattando direttamente l’ente da cui sembrano provenire.
-
Controlla mittenti e link: mail e SMS fraudolenti hanno spesso indirizzi sospetti o errori nel testo.
-
Non cliccare su link sconosciuti o scaricare allegati da fonti non affidabili.
-
Evita di parlare al telefono mentre compi operazioni finanziarie allo sportello o online.
-
In caso di dubbio, recati in un ufficio postale o contatta il numero ufficiale di Poste Italiane.