***
Una riflessione accesa ma costruttiva arriva da Arnaldo Vallazza, cittadino della valle del Fodom, che si rivolge direttamente agli amministratori locali – turistici e non – con una domanda tanto semplice quanto pungente: perché la nostra valle, pur ospitando importanti eventi sportivi, viene regolarmente ignorata nelle dirette televisive nazionali? Il riferimento è chiaro: le gare ciclistiche trasmesse su Rai 2, che attraversano anche le strade del territorio di Arabba e dintorni. Eppure, lamenta Vallazza, le immagini dedicate al Fodom sono praticamente inesistenti: «Una foto sbiadita di Arabba, qualche scorcio di strada… e poi nulla», scrive. «Succede da anni e vorrei sapere il motivo.» La domanda che pone è diretta e senza giri di parole: “Bisogna forse aprire il portafoglio per essere inquadrati dalle telecamere?” Una provocazione che chiama in causa il mondo della promozione turistica e la gestione delle opportunità mediatiche legate agli eventi. Vallazza, pur scusandosi per lo sfogo, chiede una risposta chiara da chi di competenza, perché – è implicito – il Fodom merita più visibilità. Un appello che Radio Più rilancia attraverso la sua rubrica “Dillo a Radio Più”, con l’augurio che le istituzioni rispondano e, soprattutto, che la voce dei cittadini sia ascoltata.
Ieri ho seguito la maratona delle dolomiti,non un accenno alla nostra provincia se non qualche sporadica inquadratura veloce a cartelli stradali anzi un cronista quando han svalicato un passo(mi sembra il Campolongo)erroneamente stava dicendo:ci stiamo spostando in territorio piemon…..prontamente stoppato! ma il più bel passo ce l’abbiamo noi,il Giau!
Se mi è consentito entrare nell’ argomento “Maratona..” , ciò che mi ha meravigliato oltre a quanto già esposto è che nemmeno un personaggio come Matteo Righetto, che peraltro mi risulta residente in Fodom, abbia fatto alcun cenno ai nostri territori, che peraltro i cugini a statuto speciale non perdono occasione di “prendere in prestito” tanto sanno che noi Bellunesi piuttosto che perdere anche i “fondi di confine”. Per quanto riguarda poi i nostri massimi rappresentanti, forse, verso fine settimana per non disturbare troppo i nostri vicini avremo qualche reazione.
___