***
Interventi a Malga Ciapela, Passo Pordoi, Tambre d’Alpago e Cortina. Nessun caso in pericolo di vita, ma situazione sotto stretta osservazione sanitaria
BELLUNO È stato un pomeriggio di intensa attività per i soccorritori del territorio bellunese, impegnati in diversi interventi classificati come codice 2, ovvero di media gravità. A Malga Ciapela, nel comune di Rocca Pietore, un uomo è stato recuperato grazie alla collaborazione tra un’ambulanza del Suem e l’elicottero Falco 1, decollato per raggiungere la zona impervia dove si trovava la persona in difficoltà. Sempre in quota, al Passo Pordoi, una donna ha avuto bisogno di assistenza sanitaria dopo un’escursione. Sul posto è intervenuto l’elicottero Aiut Alpin Dolomites, che ha garantito un rapido trasporto verso la struttura ospedaliera più idonea. Un altro intervento si è registrato a Tambre d’Alpago, dove un uomo di 61 anni, residente in provincia di Padova, è stato trasportato all’ospedale di Belluno a seguito di un episodio sanitario non meglio precisato. Infine, un incidente stradale è stato segnalato a Cortina d’Ampezzo, dove è intervenuta un’ambulanza per prestare le prime cure. Tutti i pazienti sono stati presi in carico dai sanitari e le loro condizioni, pur serie, non sarebbero tali da destare preoccupazione immediata per la vita. Le operazioni si sono svolte con tempestività, grazie al coordinamento tra mezzi aerei e soccorsi territoriali.
__