*******
AGORDO L’inaugurazione del nuovo Ufficio di prossimità dell’Unione Montana Agordina, situato in via 4 novembre 1918.
In via 4 novembre 1918, n. 2, alla presenza di una nutrita rappresentanza di sindaci, di alcuni consiglieri regionali, del presidente della Comunità montana Agordina, Paolo Frena, del Presidente della Conferenza dei sindaci, Oscar De Pellegrin, del Commissario dell’Ulss1 Dolomiti Giuseppe Dal Ben, si è svolto il taglio del nastro dell’ufficio di prossimità dell’Unione Montana Agordina, un servizio gratuito in collaborazione fra i tribunali e gli enti locali che intendono favorire l’avvicinamento della giustizia ai cittadini. L’obiettivo è fornire orientamento per le funzioni giudiziarie che non prevedono un supporto legale, a partire dalla volontaria giurisdizione e in modo particolare l’amministrazione di sostegno.
Il Progetto UdP della Regione Veneto si inserisce nell’ambito del “Progetto Complesso Uffici di Prossimità” promosso dal Ministero della Giustizia quale Organismo intermedio del “PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. L’Unione Montana Agordina ha aderito al progetto nel 2023 e nel 2024 ha firmato il Protocollo d’Intesa con la Regione Veneto ed il Tribunale di Belluno per la costituzione dell’ufficio e il Protocollo Prassi con il Tribunale.
“La distanza dei cittadini dei Comuni agordini al Tribunale – ha spiegato l’assessore Lanzarin – va dai 65 ai 30 chilometri, quindi il servizio è stato fortemente voluto dai Sindaci come supporto agli utenti che ne hanno bisogno. Si tratta di un’opportunità molto significativa, tanto che nei primi mesi del 2025 sono stati inviati 21 depositi fra ricorsi, istanze e rendicontazioni ma gli appuntamenti hanno una frequenza sempre maggiore grazie al passaparola”.
GALLERIA FOTOGRAFICA
LA DIRETTA RADIO PIU’
*********