********
CANALE D’AGORDO La “Sgubiada” ritorna a Canale d’Agordo questo fine settimana. Si tratta di una rassegna di scultura su legno della durata di due giorni — sabato 19 e domenica 20 luglio — proposta dal comitato La Zinghenesta, l’associazione che organizza il carnevale di Canale d’Agordo. Il programma prevede, per la giornata di sabato 19 luglio, una doppia sessione di scultura: dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Le postazioni degli scultori saranno dislocate tra Piazza Luciani e la piazzetta di Tancon. Alle 20:30, presso la sala ex Emigranti di via Lotta, si terrà la conferenza “Dèmoni, spiriti e maschere: un percorso dalle Alpi all’Europa”, a cura del dottor Cesare Poppi. Domenica 20 luglio, le sessioni di scultura si svolgeranno dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00. Alle 18:00 è in programma la cerimonia di chiusura con la consegna dei riconoscimenti, presso il municipio. Sempre nei locali del municipio, da questo fine settimana e fino al 9 agosto sarà visitabile la mostra fotografica “El Carneval e le Mascherade del Pensieri”, dedicata ai carnevali dagli anni Cinquanta agli anni Settanta. Questi gli scultori protagonisti della “Sgubiada” 2025: Tita Bressan, Matteo Crepaz, Matteo Dagai, Andrea Darman, Luciano De Barba, Walter De Biasio, Andrea De Benedet, Ennio De Bona, Alessandro Del Din, Tiziano Di Giusto, Guido Manfroi, Nicola Odorizzi, Enrico Pilotto, Carlo Roilo, Valentino Rossini, Gabriella Santoro, Pier Romano Selvestrel, Dario Stragà, Carlo Zus.
L’INTERVISTA
DI MIRKO MEZZACASA
OSPITE: Simone Ongaro
**********