**
“Agordo celebra i suoi periti: un nuovo libro racconta sacrifici e successi nel mondo”
AGORDO-RIVAMONTE Una serata di orgoglio e memoria quella di ieri al ristorante Alle Antiche Miniere, nel cuore del sito minerario di Valle Imperina, dove Luca Luchetta, presidente dell’Apim (Associazione Periti Minerari Industriali e Minerari di Agordo), ha presentato e consegnato ufficialmente il secondo volume di Periti Minerari, dall’Agordino al mondo. L’opera, arricchita dalla prefazione del sindaco di La Valle Agordina, il perito minerario Ezio Zuanel, è stata curata con attenzione e passione dal perito minerario Gianni Gatta. Un lavoro impegnativo, durato mesi, che ha raccolto le testimonianze di 57 periti minerari e chimici, narrate attraverso interviste, video e un programma radiofonico realizzato in collaborazione con la redazione di Radio Più. Si tratta di 57 storie di vita, sacrifici e soddisfazioni professionali che si aggiungono alle 56 raccolte nel primo volume, e che saranno seguite da oltre 50 nuove testimonianze già in preparazione per la terza edizione. Radio Più, che ha curato l’intera parte audio e video delle interviste, accompagnerà la pubblicazione con un ampio progetto mediatico.
AUDIO ALTA QUALITA’
ALLA RADIO… IN RETE, DAL 16 SETTEMBRE
Dal 16 settembre 2026 al 16 settembre 2027 andrà in onda un lungo programma dedicato:
-
Lunedì e mercoledì alle 13.10
-
Repliche martedì e giovedì alle 18.10
-
Seconda replica giovedì e venerdì alle 20.30
Parallelamente, i video saranno pubblicati su una pagina YouTube dedicata, mentre i podcast settimanali verranno caricati ogni venerdì e resi disponibili su tutte le principali piattaforme e canali social di Radio Più: sito ufficiale www.radiopiu.net, pagina Facebook (Gruppo Radio Più Emittente Agordina con oltre 21.000 iscritti e Pagina Radio Più con 15.000 iscritti), Sei di Agordo se…, Telegram e WhatsApp.
Un progetto che valorizza il patrimonio umano e professionale dei periti minerari agordini, testimoniando come le radici profonde di un territorio possano parlare al mondo intero.
___