**
CANALE D’AGORDO Ultimo giorno dell’anno scolastico per la storica scuola dell’infanzia, che ha tenuto le porte aperte per tutta l’estate, garantendo alle famiglie un prezioso punto di riferimento. Un impegno non da poco, che merita un grazie sincero: questa istituzione, da generazioni, accompagna i più piccoli nei primi passi del loro cammino educativo, contribuendo con amore e dedizione alla loro crescita. Non ci sono più le suore da anni, ma nonostante le difficoltà la scuola continua a vivere, grazie al lavoro di chi crede ancora nel valore di un servizio che sostiene le famiglie e si prende cura dei bambini prima dell’ingresso nella scuola dell’obbligo. L’attività riprenderà regolarmente in ottobre, ma intanto resta la gratitudine di tutta la comunità verso un luogo che, tra sorrisi, giochi e insegnamenti, ha saputo crescere generazioni intere. Perché l’educazione non è solo una funzione, ma un dono che si rinnova ogni giorno.
DI JOHN FRANCIS DELLA PIETRA
Ecco un altro anno è passato
Il corso è terminato
Lassù in quel villaggio di canale
V è un sito speciale
Una vera istituzione
Giunta sin qui nei decenni con passione
Generando in più d una generazione
Che lì v è transitata per ricevere la prima educazione
Nel rimembrar profonda emozione
Son cangiati i tempi
Ma lì ad andarci i bimbi son ancora contenti
Nel loro infantil giocare
Molte cose sanno imparare
Un entrata nella società
Condotti per mano con cura e serenità
L asilo parrocchiale
È ancor vivo nella comunità di canale
Molte son oggi le difficoltà
Ma c è sempre buona volontà
Nel gestire
Nel progredire
Nel conservare
Questo piccolo silente pezzo di storia che molti bimbi sanno ancora amare
Ed i più grandi ricordare
Ordunque fra poche ore finirà il corso annuale
E già tutti sono in attesa del nuovo inizio autunnale
È doveroso indi ringraziare
Tutti coloro che vi operano e quelli che collaborano per farlo al meglio funzionare
Un semplice apprezzamento silente
Com è fra noi della montagna gente
Ma col cuore
È un vero onore
Tributare il grazie corale
Lunga vita all asilo parrocchiale