********
BELLUNO A Palazzo Piloni di Belluno, si è tenuto il consiglio d’amministrazione della Fondazione Dolomiti Unesco che ha sancito il passaggio di consegne tra il presidente uscente Stefano Zannier e il nuovo presidente Roberto Padrin, attuale presidente della Provincia di Belluno. La vicepresidenza è stata affidata a Peter Brunner, assessore della Provincia di Bolzano. La rotazione triennale della guida, prevista dallo statuto, riparte dunque da Belluno, dove era cominciata nel 2010. Nel suo discorso, Padrin ha ringraziato Zannier e ha sottolineato la necessità di coniugare bellezza e fragilità delle Dolomiti con un approccio responsabile e sostenibile. Ha ribadito che il riconoscimento Unesco non è un marchio turistico, ma un impegno delle comunità a trasmettere il patrimonio naturale alle generazioni future, promuovendo collaborazione tra enti e monitoraggio costante. Zannier, nel suo intervento di commiato, ha ricordato l’importanza della diversità dei contesti locali e la necessità di approcci differenziati, soprattutto sul tema del turismo. Ha citato progetti avviati durante il suo mandato, come il “Dolomites World Heritage Geotrail”, iniziative sulla prudenza in montagna, attività formative, campagne di comunicazione responsabile e la produzione di documentari dedicati alla storia e al paesaggio dolomitico.
***********