***
BELLUNO L’artista bellunese Vincenzo Munaro sarà protagonista di un doppio appuntamento nel 2025. A Umbertide, il 14 settembre, verrà celebrato il cinquantesimo anniversario del Monumento alla Resistenza, fulcro di una commemorazione e di una mostra antologica. In autunno, Munaro tornerà nel Bellunese con l’esposizione “Omaggio a Longarone – Una tragedia annunciata”, arricchita da opere inedite e ospitata ad Arredamont. Un omaggio, sottolinea il presidente della Provincia Roberto Padrin, “ai valori della resistenza, della resilienza e al legame profondo con il nostro territorio”.
Il sindaco di Chies d’Alpago, Gianluca Dal Borgo, esprime orgoglio per il traguardo e ricorda come le sculture di Munaro, dal Casal di Funes fino a Umbertide, sappiano custodire la memoria e al tempo stesso proiettare valori universali di rinascita e comunità.
Il sindaco di Belluno, Oscar De Pellegrin, celebra Vincenzo Munaro definendolo un orgoglio del territorio e punto di riferimento per l’arte veneta e friulana. Con oltre sessant’anni di carriera, Munaro ha saputo trasmettere valori universali attraverso le sue opere, costruendo ponti tra culture e generazioni.De Pellegrin ricorda anche il San Martino di Belluno, realizzato nel 1992 in Piazza dei Martiri, simbolo di altruismo e identità cittadina, che sarà presto restaurato. “Munaro unisce radici e orizzonti, tradizione e innovazione – conclude il Sindaco – a nome di tutta la città, grazie per ciò che ha donato alla memoria collettiva”.
“Munaro è un orgoglio per il mondo artistico bellunese”, commenta la consigliera regionale Silvia Cestaro