**
Le Segreterie nazionali di Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil precisano che, in merito al progetto di sperimentazione di un’evoluzione del modello Time4You nello stabilimento di Lauriano, non si è ancora entrati nel dettaglio della trattativa.
I sindacati sottolineano di aver ribadito all’azienda un punto fermo: per loro il modello deve essere a tempo pieno. Inoltre, viene rimarcato che i contenuti di un eventuale accordo dovranno essere affrontati e condivisi sia dalle Rsu di Lauriano sia dall’intero coordinamento sindacale.
Una presa di posizione che chiarisce come il confronto con l’azienda sia solo agli inizi e che ogni eventuale intesa dovrà passare attraverso un percorso di condivisione con i rappresentanti dei lavoratori.
ARCHIVIO RADIOPIU
SETTIMANA CORTA: LUXOTTICA SPERIMENTA A LAURIANO
Sempre più al centro del dibattito, il tema della settimana corta entra anche nelle grandi aziende italiane.
EssilorLuxottica è la prima realtà del Paese ad aver avviato una sperimentazione sugli orari ridotti.
Secondo le prime indiscrezioni, sarebbe lo stabilimento di Lauriano a fare da progetto pilota per l’introduzione della settimana corta estesa a tutto lo stabilimento. Una possibilità che, al momento, rimane oggetto di confronto e discussione.
La scelta finale, infatti, sarà frutto di un accordo che dovrà necessariamente coinvolgere i rappresentanti sindacali dei lavoratori (RSU CGIL, CISL e UIL), chiamati a valutare insieme all’azienda benefici, modalità e impatti di un cambiamento che potrebbe segnare un passo importante nelle politiche del lavoro in Italia.
LUXOTTICA- INDIVIDUATO LO STABILIMENTO DESTINATO ALLA SETTIMANA CORTA E LE DISCUSSIONE E’ APERTA
audio
DI MARINA DONA’ ospite Rosario Martinez
dal giornale radio principale del 19 settembre 2025







