*******
SEDICO Non è solo una consegna di magliette e borse, ma il viaggio di un messaggio di solidarietà. Nei giorni scorsi, a Sedico, la vicesindaco Viviana Mussoi e il consigliere con delega allo sport Devis Da Riz si sono incontrati con Marco D’Antimo, vicepresidente dell’Associazione Pallavolo Sedico. Insieme hanno consegnato a Dimitri Stevano, arbitro della Sezione AIA di Belluno, un carico di materiale sportivo non più utilizzato dalla squadra di pallavolo. Quel materiale, che in palestra aveva già scritto tante storie di passione e impegno, ora ne scriverà di nuove a migliaia di chilometri di distanza. Sarà infatti spedito in Senegal, dove Dimitri gestisce una scuola calcio per ragazzi e dove si cominciano a muovere i primi passi anche nella pallavolo. «È un modo per dare nuova vita a ciò che qui non si utilizza più – ha sottolineato la vicesindaco Mussoi – e trasformarlo in un dono che per tanti bambini diventa occasione di gioia e di crescita». Sulla stessa linea il consigliere Da Riz: «Lo sport è condivisione e solidarietà. Sapere che da Sedico parte un aiuto concreto per i giovani in Senegal ci riempie di orgoglio». Anche Marco D’Antimo ha voluto rimarcare il valore del gesto: «Per noi della Pallavolo Sedico è una soddisfazione sapere che ciò che ha accompagnato i nostri atleti potrà continuare a vivere, sostenendo altri ragazzi in un contesto molto diverso dal nostro. È il bello dello sport: unire e trasmettere valori». Visibilmente emozionato anche Dimitri Stevano, che seguirà la spedizione: «Per i ragazzi sarà un regalo enorme. Non si tratta solo di magliette o borse, ma di un segno che qualcuno, lontano migliaia di chilometri, pensa a loro». Quando le maglie della Pallavolo Sedico verranno indossate dai giovani sportivi africani, non sarà solo sport: sarà il segno tangibile che la passione può superare i confini, unendo comunità lontane sotto lo stesso cielo.
**********