***
DON FABIANO DOPO 16 ANNI LASCIA L’AGORDINO: L’ADDIO DELLE COMUNITÀ DEL POI
Dopo anni di servizio pastorale, Don Fabiano si prepara a lasciare le comunità dell’Agordino, in particolare le parrocchie del Poi, dove è stato guida, riferimento e presenza costante. Il suo è stato un cammino lungo e intenso, segnato da parole semplici ma profonde, da una vicinanza discreta e sincera e dalla capacità di intrecciare fede e quotidianità. Con lui tante famiglie hanno condiviso momenti di gioia e di dolore: battesimi, matrimoni, funerali, feste e ricorrenze che hanno scritto pagine indelebili nella vita delle persone.
L’INTERVISTA
DI MARINA DONA’
ARCHIVIO RADIOPIU, 11 SETTEMBRE 2012 di mirko mezzacasa
Don Fabiano Del Favero, il giovane parroco da tre anni ad Agordo (era arrivato assieme all’Arcidiacono Don Giorgio Lise), sabato celebrerà la messa a Forcella Camp in occasione del 14esimo anno dalla posa in opera del capitello e, domenica nell’Arcidiaconale di Agordo. Le ultime due messe prima del trasferimento a Cortina d’Ampezzo dove prenderà il posto del parroco Don Alberto Ganz, già cappellano ad Agordo prima dell’arrivo di Don Fabiano.
“A Cortina – dice Don Fabiano – mi porto il ricordo di una comunità molto vivace e attenta verso la figura del sacerdote e, che non manca di manifestare gratitudine ed affetto verso quello che cerca di fare il parroco o, come cerca di essere in mezzo alla gente. Sono molto riconoscente alla comunità di Agordo”.
Anticipando quello che dirà domenica nell’ultima omelia nell’Arcidiaconale Don Fabiano aggiunge: “Un caro e grato saluto a tutti per quello che ho potuto respirare in mezzo a tante gente, grazie per il clima di fraternità e le relazioni costruite. La vita di un prete porta a vivere nuove esperienze, ma non a cancellare quello che si è esperimentato e vissuto stando assieme. Un ricordo nella preghiera per quanti ho incontrato in questi ultimi tre anni”.
ARCHIVIO RADIOPIU, 17 AGOSTO 2013 di mirko mezzacasa
Il ritorno di Don Fabiano tra Rivamonte e Gosaldo
ARCHIVIO RADIOPIU, 26 GIUGNO 2025 di mirko mezzacasa
GRAZIE, DON FABIANO DEL FAVERO, “PENTA” PARROCO DEL POI
DON FABIANO LASCIA LE PARROCCHIE DEL POI
La notizia: Don Fabiano, nelle parrocchie della Conca Agordina da 16 anni è pronto a nuovi incarichi. Una decisione che apre una fase nuova anche nelle cinque parrocchie del Poi
Come spesso accade nella vita di un parroco, giunge il momento del trasferimento. Non si tratta di un’imposizione dall’alto, ma del naturale evolversi di un percorso pastorale, anche se – com’è già successo in altri contesti – la notizia suscita sentimenti contrastanti: sorpresa, malinconia, preoccupazione. Per chiarire le motivazioni del cambiamento e dialogare con la cittadinanza e le istituzioni locali, è salito nell’Agordino il Vescovo Renato.
Il ricordo di precedenti avvicendamenti – come quello di Don Costantino a Cencenighe – è ancora vivo: allora ci fu una mobilitazione di cittadini e politici, che però non riuscì a fermare la decisione vescovile. Perché quando un vescovo decide, lo fa come un dirigente d’azienda: prende atto, valuta e agisce, pur sapendo quanto queste decisioni pesino sul tessuto umano delle comunità. Questa volta, però, non c’è spazio per polemiche premature. C’è invece tempo per salutare Don Fabiano con gratitudine: per i suoi anni di servizio, per la sua vicinanza alla gente, per aver guidato spiritualmente territori tanto diversi quanto uniti nel cuore di chi li vive. L’incontro con il vescovo è servito anche a capire chi prenderà il testimone: i parroci di Agordo, Don Cesare, Andrea e Giuseppe, dall’autunno saranno impegnati in tutte le parrocchie delle Conca Agordina: Agordo, Taibon, La Valle e quindi la zona del Poi). Quel che è certo è che le comunità del Poi sono chiamate, ancora una volta, a dimostrare unità, fede e collaborazione. Nel corso dell’estate seguiranno aggiornamenti . Intanto, la comunità comincia già a stringersi attorno a Don Fabiano, per un commiato che sarà certamente sentito e partecipato.
ARCHIVIO RADIOPIU, 27 GIUGNO 2025 di mirko mezzacasa
DON FABIANO LASCIA LE PARROCCHIE DEL POI. LE PAROLE DEL SINDACO DI VOLTAGO GIUSEPPE SCHENA
VOLTAGO Il Parroco delle comunità di Voltago, Rivamonte e Gosaldo presto saluterà i suoi fedeli per un nuovo incarico. Per chiarire la scelta e ascoltare i sentimenti del territorio, il Vescovo Renato ha incontrato cittadini e istituzioni dei comuni del Poi.
IL SINDACO DI VOLTAGO GIUSEPPE SCHENA