*******
CORTINA Alle 15.20 circa la Centrale del 118 è stata contattata da un escursionista tedesco, il cui compagno era volato per alcuni metri, mentre scendevano in corda doppia dalla via normale alla Cima Grande di Lavaredo a circa 2.850 metri di quota. Il 33enne era infatti uscito dalla verticale della calata, rispetto alla sosta successiva dove si trovavano gli amici, e aveva sbattuto sulla roccia al termine di un pendolo, riportando un trauma alla parte alta della colonna e rimanendo sospeso sulle corde. Arrivati sul posto, nel camino finale, sulla prima doppia della cengia circolare, medico e tecnico di elisoccorso di Falco sono stati calati con il verricello nelle vicinanze e si sono avvicinati percorrendo un tratto di roccette. Hanno bloccato le corde e attrezzato una sosta, affiancati poi anche dall’infermiere sceso per coadiuvarli nell’imbarellamento in parete. Una volta pronti, con un verricello di 20 metri, in diverse rotazioni, sono stati issati a bordo soccorritori e barella. L’infortunato è stato trasportato all’ospedale di Belluno. I suoi 5 compagni sono ridiscesi autonomamente a valle.
COMELICO Il Soccorso alpino della Val Comelico è intervenuto sulla strada che scende dal Rifugio De Doo, dove un’auto era uscita fuori dalla carreggiata. Il conducente, per fortuna illeso, era nel frattempo uscito autonomamente dalla macchina, i soccorritori hanno quindi collaborato con i Vigili del fuoco nel recupero del mezzo.
LIVINALLONGO L’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites di Bolzano è invece stato inviato sotto il Bec de Roces, dove un escursionista si era infortunato a una caviglia.
*********