*******
VENEZIA Lunedì 6 ottobre prenderà il via la tredicesima edizione di Scuola Sicura Veneto, progetto promosso dall’Assessorato regionale alla Protezione Civile e rivolto agli studenti delle scuole superiori. La prima tappa si terrà all’Istituto Enrico Fermi di Santo Stefano di Cadore, seguita da appuntamenti in ogni provincia fino al 5 novembre. Le giornate prevedono prove di evacuazione simulate (incendio, terremoto o alluvione), con la partecipazione diretta degli studenti e il supporto dei soccorritori. Seguiranno dimostrazioni dei mezzi d’emergenza e la simulazione di un intervento con elicottero del Suem 118. In chiusura, agli alunni sarà distribuito un manuale con regole e riferimenti locali di Protezione civile. Dopo Santo Stefano di Cadore (BL), Scuola Sicura Veneto proseguirà con gli appuntamenti di Rovigo, il 10 ottobre presso l’Istituto Tecnico Agrario “Ottavio Munerati”; Este (PD), il 24 ottobre presso l’Istituto “Atestino”; Conegliano (TV), il 27 ottobre presso l’Istituto Superiore Statale “Marco Fanno”; Mirano (VE), il 29 ottobre presso l’Istituto “8 marzo – K. Lorenz”: Verona, il 31 ottobre presso l’Istituto salesiano “San Zeno”. La tappa finale sarà a Valdagno (VI), il 5 novembre presso l’Istituto “Gian Giorgio Trissino”.
L’ASSESSORE REGIONALE ALLA PROTEZIONE CIVILE GIANPAOLO BOTTACIN
**********