**
L’innovazione di EssilorLuxottica per rallentare la progressione della miopia nei bambini, Studi clinici dimostrano l’efficacia delle lenti di EssilorLuxottica nel rallentare la progressione della miopia nei bambini
PARIGI-MILANO-AGORDO EssilorLuxottica ha ottenuto l’autorizzazione della Food and Drug Administration (FDA) alla commercializzazione delle lenti oftalmiche Essilor Stellest negli Stati Uniti. Si tratta delle prime lenti clinicamente provate capaci di rallentare la progressione della miopia nei bambini, con un’efficacia media del 71% nell’arco di due anni. Il via libera arriva attraverso il percorso regolatorio De Novo, dopo che la FDA aveva già riconosciuto il prodotto come Breakthrough Device nel 2021. Grazie a questa approvazione, le lenti Stellest – già adottate in diversi Paesi – saranno disponibili anche negli USA nelle prossime settimane, offrendo ai professionisti della cura della vista una nuova risorsa per contrastare l’epidemia di miopia infantile. «Essilor Stellest è uno dei prodotti più attesi dell’ultimo decennio – hanno dichiarato Francesco Milleri, Presidente e CEO, e Paul du Saillant, Vice CEO di EssilorLuxottica –. Non si tratta solo di correggere il difetto visivo, ma di offrire un vero e proprio trattamento clinico».
La miopia rappresenta oggi una sfida globale: entro il 2050 potrebbe colpire metà della popolazione mondiale, con 740 milioni di bambini affetti. In Nord America, secondo le stime, oltre 4 adulti su 10 e 1 bambino su 4 tra i 6 e i 19 anni sono già miopi, con numeri in continua crescita. Le lenti Stellest si inseriscono in questo scenario come uno strumento concreto per aiutare famiglie e professionisti a gestire meglio la salute visiva dei più giovani.