*******
VENEZIA Silvia Cestaro, consigliere regionale, sottolinea l’importanza di coinvolgere gli agricoltori nella gestione del territorio, soprattutto in aree con scarso potenziale agricolo. La cura degli spazi verdi, sempre più difficile per gli enti pubblici, è fondamentale anche per il turismo, rappresentando un vero biglietto da visita. Per questo, diventa strategico utilizzare strumenti come la tassa di soggiorno e i fondi per la montagna delle unioni montane, incentivando la collaborazione tra agricoltura e turismo. La legge per la montagna consente agli enti pubblici di avvalersi di chi gestisce il territorio anche dal punto di vista forestale. Questa strategia sostiene le attività agricole, valorizza il patrimonio ambientale della provincia di Belluno e rafforza il lavoro degli operatori turistici, offrendo una risposta concreta alle sfide della gestione del territorio e ai cambiamenti in corso nella Politica Agricola Comune (PAC) europea.
*********