********
FONZASO In merito alle recenti dichiarazioni diffuse dal Comitato di Fortogna, la proprietà di Metalba Aluminium intende chiarire con fermezza alcune affermazioni che ledono ingiustamente l’immagine dell’azienda e di chi ogni giorno vi lavora con professionalità e responsabilità.
Un’eccellenza europea, non un problema ambientale
Metalba – realtà di riferimento di Aluminium Bozen – è da anni un’azienda di eccellenza nel panorama europeo e mondiale della metallurgia. La fonderia opera nel pieno rispetto delle normative ambientali più stringenti e con un costante impegno verso la sostenibilità. È importante ricordare che lo stabilimento è nato nell’area industriale ben prima delle abitazioni oggi presenti: un insediamento produttivo storico, che fa parte del tessuto economico e sociale della valle e che lì deve rimanere.
Dati concreti, non accuse infondate
È inaccettabile continuare a criminalizzare aziende che rappresentano un modello di qualità, sicurezza e rispetto dell’ambiente. Le accuse secondo cui Metalba “inquinerebbe” sono prive di fondamento e spesso vengono mosse anche quando gli impianti risultano fermi – circostanza che può essere documentata con prove oggettive. L’attività della fonderia comporta un traffico limitato, pari a quattro camion al giorno, e non è certo l’unica realtà produttiva presente nel territorio.
Rispetto per l’ambiente e per la comunità
Metalba Aluminium ha sempre perseguito il bene collettivo, investendo in tecnologie avanzate per ridurre al minimo ogni impatto ambientale. La Provincia di Belluno e l’Area Ambiente impongono limiti emissivi tra i più severi non solo del territorio provinciale, ma di tutta Italia – limiti che l’azienda rispetta pienamente. Nonostante ciò, l’azienda continua a investire: è già pronto, ad esempio, un nuovo impianto di filtrazione di ultima generazione, la cui installazione tuttavia non è stata ancora autorizzata dalla Provincia, pur essendo prevista tra gli adempimenti dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA).
Una richiesta di equilibrio e responsabilità
Associare il nome di Metalba Aluminium a tragedie storiche come quella del Vajont è non solo ingiusto, ma profondamente offensivo verso un’azienda che da sempre opera nel pieno rispetto delle persone, dell’ambiente e della memoria del territorio. È ora di mettere fine alla disinformazione e alla cultura della colpevolizzazione: le imprese virtuose devono essere sostenute, non criminalizzate.
**********