**********
DI MARINA DONA’
BELLUNO A Belluno in via Tiziano Vecellio, dopo un bando del comune di Belluno per riqualificare l’area delle ex caserme, nasce una struttura chiamata “Casa delle Arti”, un’area con tantissimi spazi assegnati a differenti associazioni non solo culturali, ma anche di altre attività come ad esempio gli Scout, o “La casa dei beni comuni”, o i Radioamatori, una sorta di cittadella del terzo settore, volta a promuovere il territorio creando un luogo di ritrovo indirizzato a persone di ogni età. All’interno troviamo anche “Tib teatro”, che è una struttura professionale di produzione teatrale, che svolge attività ad esempio con le scuole, oppure con persone affette da autismo. Un luogo di civiltà e di inclusività, che già nella scorsa estate ha offerto diversi spettacoli teatrali, come ad edempio “Il cielo sopra Belluno”, con la presenza anche di dj set, con bevande a km zero e cibi naturali. All’interno di questa struttura anche la prima scuola di recitazione della provincia di Belluno chiamata “Atto Zero”. La “Casa delle Arti” guarda anche al futuro, e vuole diventare un centro culturale di stampo europeo per le nuove generazioni, volto alla cultura ma soprattutto un luogo di socializzazione, un luogo che probabilmente mancava nella nostra provincia, e che accoglierà chiunque lo volesse conoscere.
**********